Lavanda in Provenza 4 Giorni / 3 Notti - gruppi chiusi - dal 20 giugno al 10 luglio
Lavanda in Provenza 4 Giorni / 3 Notti - gruppi chiusi - dal 20 giugno al 10 luglio
1° GIORNO: VILLA EPHRUSSI DE ROTSCHILD - MARSIGLIA
Ritrovo dei partecipanti partenza in pullman per Marsiglia; pranzo libero; arrivo a Cap Ferrat; ingresso ad una delle dimore più belle della riviera, nata dalla visionaria passione della padrona di casa per l’arte e i viaggi. L’eccentrica baronessa Béatrice Ephrussi de Rothschild mise al lavoro ben 40 architetti che in sette anni costruirono una villa mastodontica in cui predomina il colore rosa, che si trova praticamente ovunque. I sette giardini della residenza sono eccezionali: da quello spagnolo al giapponese, dal fiorentino al francese, realizzato per assomigliare al ponte di una nave (la baronessa obbligava i suoi 30 giardinieri a indossare i vestiti da marinai), fino al giardino dell’amore, in cui le fontane musicali si attivano ogni 20 minuti. Al termine proseguimento per Marsiglia o dintorni, la città è stata completamente restaurata nel 2014 anno in cui è stata insignita del titolo di Capitale della cultura. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: LA LAVANDA E LA REGIONE DEL LUBERON
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida nella Regione del Luberon: cave d’ocra, frutteti a perdita d’occhio, colline verdeggianti e piccoli villaggi di pietra arrocati sulle alture, sono eccezionali. L’arte di vivere del Luberon ha attirato pittori, scrittori ed altri artisti: Gordes, villaggio medievale arroccato intorno ad uno sperone e coronato da un castello, l’ Abbazia di Senanque (esterno), abbazia cistercense del 1148 che conserva ancora l’intatto splendore dell’architettura romanica posta in una splendida vallata coltivata a lavanda, quindi proseguimento per la Valle Rossa per la visita di Roussillon, splendido villaggio costruito sul Monte Rouge, classificato tra i “più bei villaggi della Francia” con il suo famoso canyon. Inoltre sosta a Cavaillon e Coustellet con il Museo della Lavanda. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO: MARSIGLIA E I CALANCHI
Dopo la prima colazione in mattinata visita guidata di Marsiglia: il Vecchio Porto, la Città Vecchia, il quartiere del “Panier”, la chiesa Bizantina di Notre Dame de la Grade. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio, partenza per l’escursione in Battello privato ai Calanchi di Cassis, una riserva naturale accessibile solo dal mare, 20 km di splendide falesie bianche a strapiombo sul mare. Lo sguardo più disincantato non può resistere davanti alla meraviglia di una tale armonia: l’infinito del mare e la magia delle rocce proiettate verso il cielo come picchi aguzzi o colossali fortezze. Le Calanques, queste dita di smeraldo tuffate nella roccia, si formarono 12.000 anni fa, quando il livello dell’acqua risalì ad invadere le vallate, dopo il lento riscaldamento seguito alle glaciazioni, rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: AIX EN PROVENCE E RITORNO
Dopo la prima colazione. In mattinata partenza per Aix en Provence, famosa e bella cittadina della Provenza. Passeggiata nel bel centro. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza e rientro in Italia
Cap Ferrat
villa ephrussi de rutschild
marsiglia
luberon
gordes
abbazia de senanque
roussillion
cavaillon
coustellet
museo della lavanda
vecchio porto marsiglia
panier marsiglia
notre dame marsiglia
calanchi di cassis
calanque
aix en provence
- Pullman privato per tutto il tour con partenza dalle località di origine
- Accompagnatore
- Sistemazione in hotel 3 sup /4 **** a Marsiglia
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo
- Visite guidate da programma
- Escursione in battello ai Calanchi
- Ingresso Villa Ephrussi de Rotschild
- Assicurazione Medica + bagaglio
- Bevande ai pasti,
- eventuali ingressi non specificati,
- mance,
- pasti non specificati,
- facchinaggio
- e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La Quota Comprende”.
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Potrebbe interessarti anche..
Potrebbe interessarti anche..

PRAGA E LA MAGIA DELLA MOLDAVA – 4 GIORNI / 3 NOTTI – TUTTO L’ ANNO; GRUPPI CHIUSI
Capitale della Repubblica Ceca, Praga è una delle città più belle e più affascinanti d’Europa. È soprannominata “la città delle cento torri“, ha un fascino esoterico, ed è nota in tutto il mondo per quella piazza Staroměstské Náměstí sede dell’orologio astronomico medievale, che ogni ora dà spettacolo e che affascina da anni grandi e piccini. Cosa aspetti? Vieni a scoprirlo con noi.

ISOLA DI CRETA: La Civiltà Minoica e La Grecia polinesiana 5 giorni / 4 notti – gruppi chiusi su richiesta
La splendida isola di Creta e il suo maestoso Palazzo di Cnosso erano la dimora di quella che fu la grande civiltà minoica. Il suo fascino storico ma, soprattutto, le sue magnifiche spiagge di sabbia bianca finissima e il mare dagli splendidi colori turchesi, la rendono oggi una delle mete del Mediterraneo da non perdere. Solo un esempio: la strepitosa laguna di Elafonissi, sabbia bianca finissima dalle sfumature rosa, con tanto di isoletta in mezzo a cui si arriva a piedi avanzando nell’acqua trasparente


ISOLA DI PONZA, RIVIERA DI ULISSE E GIARDINI DI NINFA 3 GIORNI / 2 NOTTI – GRUPPI CHIUSI SU RICHIESTA
Un tour alla scoperta delle meraviglie del Lazio: Ponza con le sue acque cristalline, Sperlonga e la sua storia, la Riviera di Ulisse, la Montagna Spaccata, Gaeta con il suo castello e i suggestivi Giardini di Ninfa. Concludi con la natura selvaggia del Parco del Circeo.

GALLES: FRA CASTELLI E DIMORE nella “Terra del Dragone” 8 GIORNI/ 7 NOTTI; APRILE-SETTEMBRE; GRUPPI CHIUSI
Galles è leggende e miti da Re Artu’ a Merlino . E’ Castelli e Dimore Storiche. E’ la storia degli abitanti originari della Gran Bretagna. Ma il Galles è da scoprire anche per gli stupendi paesaggi: valli incontaminate, montagne maestose, spiagge mozzafiato. Cosa aspetti? Vieni a scoprirlo con noi.

MITI E LEGGENDE IN CORNOVAGLIA e LONDRA 7 GIORNI / 6 NOTTI ; APRILE- SETTEMBRE ; GRUPPI CHIUSI
Cornovaglia è leggende e miti da Re Artu’ a Merlino, da Lancillotto alla Fata Morgana . E’ fantasmi, castelli leggendari e boschi dove si rifugiano fate e folletti. Ma la Cornovaglia è anche famosa per la bellezza del suo paesaggio, fatto di spiagge incontaminate, di ripide scogliere a picco sul mare blu cristallino, di vaste campagne pianeggianti e di profonde valli boscose, il tutto costellato di villaggi, residenze storiche, meravigliosi giardini e importanti siti archeologici

AVVENTO IN BAVIERA E TIROLO: Il Castello delle Favole di Neuschwanstein, il regno Swarovski e Innsbruck. 4 GIORNI – GRUPPI CHIUSI – Nov e Dic
Un viaggio incantevole tra le città di Vipiteno, Innsbruck, Bressanone e le meraviglie circostanti come il castello di Neuschwanstein a Fùssen e il regno di Swarovski a Wattens. Esplorerete i suggestivi mercatini natalizi di Vipiteno e Innsbruck, immergendovi nella magia della festività. Vi dirigerete poi al castello di Neuschwanstein, un gioiello architettonico incastonato tra le montagne bavaresi e visiterete Bressanone per scoprire il suo affascinante centro storico e i suoi mercatini tradizionali, dove potrete gustare prelibatezze locali.

SCOZIA FRA STORIA E LEGGENDA 7 GIORNI / 6 NOTTI- DA APRILE A SETTEMBRE ; GRUPPI CHIUSI
Da Glasgow a Edimburgo, dalle Isole ai La gli interni, mostri inclusi , fra paesaggi incantevoli e castelli che sembrano usciti direttamente da un racconto gotico, la Scozia riesce sempre a stupire chi decide di visitarla. Scozia è contemporaneamente ricca di storia, una terra affascinante abitata da tempo immemore dai celti, città vivaci con innumerevoli tesori d’arte, lande ricoperte di erica, paesaggi romantici, scogliere mozzafiato, e anche tradizioni quali uomini in kilt, cornamuse, whisky!

PUGLIA E MATERA… Barocco leccese, Maldive del Salento, Via delle 100 Masserie, Gli Ori di Taranto, i Trulli 5 GIORNI
Crocevia di popoli e culture, il Salento è considerato da sempre la Porta d’Oriente. Tra la costa alta e rocciosa d’Oriente e quella bassa e sabbiosa d’Occidente, un mare di ulivi, muretti a secco, masserie ma anche borghi millenari. Paesini imbiancati a calce, cittadelle fortificate e villaggi di pescatori, i borghi del Salento incantano con cattedrali barocche, palazzi nobiliari e scorci di blu. E poi …una giornata a Matera, con la magia unica dei Sassi. Un programma unico di visite da non perdere!!!

SICILIA OCCIDENTALE : da Agrigento a Palermo sulle Orme del Gattopardo, Le Isole EGADI e la Riserva dello Zingaro 5 Giorni
Terra di miti che ha incantato poeti e scrittori a tal punto che chiunque sia passato da qui è rimasto folgorato dai colori e profumi: è la Sicilia. Da Agrigento, l’antica Girgenti, che era per Pindaro “la città più bella dei mortali. Poi via lungo la Costa della Sicilia Occidentale. La natura selvaggia delle Egadi, di Scopello e della Riserva dello Zingaro. E infine Palermo: regala passeggiate uniche tra chiese barocche, palazzi normanni, edifici neoclassici, e mercati che sembrano suq arabi.

IL BAROCCO SICILIANO SULLE ORME DI MONTALBANO 5 GIORNI VOLO + PULLMAN
“Decorazioni complesse, maschere spettrali e intagli quasi ricamati nella pietra a creare un effetto scenografico bizzarro, ma suggestivo. Il barocco siciliano resta un’icona nell’area conosciuta come Val di Noto, dove tra canyon e coste chilometriche si incontrano iconici luoghi ricostruiti seguendo questo stile. Un’espressione artistica ricca e visionaria che da Noto in poi, costituisce un percorso a sé tutto da visitare durante un viaggio nel sud-est della Trinacria” Molti di questi luoghi sono anche legati alle vicende del Commissario Montalbano : Vigata è infatti un comune immaginario creato dalla penna di Camilleri, divenuto poi reale grazie alla trasposizione cinematografica.