TOUR ISOLE EOLIE, ETNA E TAORMINA Sulle Orme del Padrino

TOUR ISOLE EOLIE, ETNA E TAORMINA Sulle Orme del Padrino

01 GIORNO: PARTENZA

Partenza  per Catania con volo diretto al mattino.  Arrivo a Catania.  Incontro con il bus e la guida locali e partenza per l’escursione guidata sull’Etna: l’Etna è il vulcano più grande dell’Europa (geograficamente parlando), e tra i vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono sia in sommità, dove attualmente si trovano quattro crateri, sia dai fianchi, fino ad altezze di poche centinaia di metri sopra il livello del mare. Arrivo al panoramico Rifugio Sapienza posto a 1900 metri di altezza dal quale sono visibili le incredibili colate laviche ormai fredde. Pranzo alle pendici dell’Etna.

Nel pomeriggio proseguimento per Taormina: arroccata su una scogliera a picco sul mar Ionio, Taormina è una tavolozza di colori stretta tra l’azzurro del mare e l’imponente Etna. È una città antica, abitata da prima dell’arrivo dei Greci, costruita su una terrazza naturale che si affaccia sul mare. Greci e romani l’hanno dotata di strade, teatri e templi e gli Arabi poi l’hanno abbellita di giardini e fontane. Vista guidata del Teatro Antico e del centro storico. In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate a Taormina o dintorni. Cena e pernottamento.

02 GIORNO: SAVOCA (facente parte dei Borghi Piu’ Belli d’Italia)– TINDARI - MILAZZO

Colazione in Hotel. Partenza in mattinata per Savoca, facente parte dei Borghi più Belli d’Italia. L’aurea rinascimentale e barocca che aleggia tra i viottoli di Savoca ha avuto, nel corso degli ultimi anni, il potere di incantare molti. E’ sufficiente passeggiare tra le stradine in pietra che si inerpicano su per il colle per rendersi conto che questo paesino ha davvero qualcosa di magico. E non è un caso che, tra i tanti rimasti ammaliati dalla bella Savoca, vi sia stato anche il regista Francis Ford Coppola che, proprio tra questi scorci, decise di ambientare alcune delle scene siciliane del suo capolavoro cinematografico “Il Padrino”. All’ingresso di Savoca, nel messinese, in un antico palazzo nobiliare conosciuto come Palazzo Trimarchi, si trova ancora l’insegna di uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia, il Bar Vitelli, reso celebre da Il Padrino.
Il bar è rimasto praticamente intatto, fermo agli anni ’70. Potrete raggiungerlo per rivivere i luoghi in cui furono girate le scene della pellicola che ha fatto la storia del cinema. Nel locale i visitatori ancora si contendono il tavolo dove sedette Michael Corleone (Al Pacino) nella scena in cui parla a Vitelli, il padre di Apollonia, per chiederla in sposa. Al bar sedete sotto il fitto pergolato ed ordinate della granita al limone da assaggiare assolutamente insieme agli “zuccarati”, dei tipici dolcetti del posto. Proseguimento per Tindari. Mito, mare, archeologia e antiche leggende: tutto questo è Tindari, in provincia di Messina. Situata su un promontorio dei monti Nebrodi nella Sicilia settentrionale, si affaccia sul golfo di Patti e gode di un panorama mozzafiato. Un luogo talmente bello da avere inspirato Andrea Camilleri per un episodio del Commissario di Montalbano. Ha un passato glorioso: fu fondata da Dionisio di Siracusa Colazione in Hotel. Partenza in mattinata per Savoca, facente parte dei Borghi più Belli d’Italia. L’aurea rinascimentale e barocca che aleggia tra i viottoli di Savoca ha avuto, nel corso degli ultimi anni, il potere di incantare molti. E’ sufficiente passeggiare tra le stradine in pietra che si inerpicano su per il colle per rendersi conto che questo paesino ha davvero qualcosa di magico. E non è un caso che, tra i tanti rimasti ammaliati dalla bella Savoca, vi sia stato anche il regista Francis Ford Coppola che, proprio tra questi scorci, decise di ambientare alcune delle scene siciliane del suo capolavoro cinematografico “Il Padrino”. All’ingresso di Savoca, nel messinese, in un antico palazzo nobiliare conosciuto come Palazzo Trimarchi, si trova ancora l’insegna di uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia, il Bar Vitelli, reso celebre da Il Padrino.
Il bar è rimasto praticamente intatto, fermo agli anni ’70. Potrete raggiungerlo per rivivere i luoghi in cui furono girate le scene della pellicola che ha fatto la storia del cinema. Nel locale i visitatori ancora si contendono il tavolo dove sedette Michael Corleone (Al Pacino) nella scena in cui parla a Vitelli, il padre di Apollonia, per chiederla in sposa. Al bar sedete sotto il fitto pergolato ed ordinate della granita al limone da assaggiare assolutamente insieme agli “zuccarati”, dei tipici dolcetti del posto. Proseguimento per Tindari. Mito, mare, archeologia e antiche leggende: tutto questo è Tindari, in provincia di Messina. Situata su un promontorio dei monti Nebrodi nella Sicilia settentrionale, si affaccia sul golfo di Patti e gode di un panorama mozzafiato. Un luogo talmente bello da avere inspirato Andrea Camilleri per un episodio del Commissario di Montalbano. Ha un passato glorioso: fu fondata da Dionisio di Siracusa

 

03 GIORNO: ISOLE EOLIE : LIPARI E VULCANO

l’Isola più grande, il cuore pulsante dell’arcipelago e si estende al centro delle Isole Eolie caratterizzata dai pittoreschi Faraglioni, due neck vulcanici generati dall’antica attività vulcanica e scolpiti dal mare e dal vento: “Petra Lunga” e “Petra Menalda”.
Dal porto di Marina Corta, spostandosi a piedi, attraversando piazza Ugo di Sant’Onofrio, ricca di bar e ristoranti, è d’obbligo una visita al castello ovvero l’Acropoli – cittadella ove, all’interno della cinta muraria, si trovano ubicati la cattedrale del Santo Patrono “San Bartolomeo”, un’area archeologica, un antico monastero ed il Museo archeologico “Luigi Bernabo Brea”.
Percorrendo invece il corso principale “Vittorio Emanuele” o via “Garibaldi”, immersi in un connubio di viuzze e negozi potrete immergervi in vero e proprio clima eoliano.
Proseguimento per raggiungere l’Isola di Vulcano. Vulcano è il secondo vulcano attivo dell’arcipelago e, nonostante abbia manifestato l’ultima attività eruttiva nel 1888, ancora oggi accoglie i suoi visitatori con il caratteristico odore di zolfo, determinato dalle costanti esalazioni sulfuree, Infatti, proprio vicino al porto, c’è una area termale con una pozza di fanghi caldi i cui effetti benefici sulle ossa e sulla pelle spingono i visitatori ad immergersi e spalmare sulla pelle il fango che si raccoglie a mani nude. A ridosso, le spiagge di acqua calda con le solfatare e le rinomate Spiagge nere che sono costituite da una sabbia nera vulcanica molto fine e tipica di quest’Isola. Ritorno nel tardo pomeriggio a Milazzo e di qui in hotel per cena e pernottamento.

04 GIORNO: SANTO STEFANO DI CAMASTRA – CEFALU’- BAGHERIA- PALERMO

Colazione in hotel. Partenza per Santo Stefano di Camastra divenuto nel corso dei secoli un Museo a Cielo aperto : non a caso appare nelle pagine di romanzi di grandi scrittori da Pirandello ( La Giara) a Consolo. Il paese è famoso per la sua ceramica maiolicata. Proseguimento per   Cefalù, che è un piccolo paese nella provincia di Palermo. Fu fondato dai greci che lo chiamarono Kephaloidion (da kefalè, che significa testa). Il nome deriva dal promontorio della Rocca, che sovrasta il paese e che ha un’insolita forma a testa. Si tratta di uno dei posti più belli della Sicilia, un luogo da visitare assolutamente. Il modo migliore per visitarlo è di  perdersi tra le sue piccole vie del centro storico. Percorrendo la via Vittorio Emanuele troverai il lavatoio medievale ricavato direttamente dalla roccia per sfruttare un corso d’acqua naturale. Da non perdere il Duomo di Cefalù, dichiarato patrimonio dell’ Unesco, costruito dal re normanno Ruggero II attorno al 1100.  Infine passaggio a Bagheria  che è un luogo dal fascino tutto suo. Soprannominata da molti la Città delle Ville, Bagheria possiede una gran quantità di ville meravigliose, tutte realizzate in tipica architettura barocca. Pranzo in ristorante in corso di escursione.Arrivo in serata a Palermo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

 

 

 

05 GIORNO: PALERMO – TEATRO MASSIMO E VILLA MALFITANO – VOLO DI RITORNO

Colazione in Hotel. Giornata di visite a Palermo continuando a seguire le Orme del Padrino di F.F.Coppola. Anche il capoluogo siciliano infatti  è stato ambientazione cinematografica di alcune scene de “Il Padrino”. Anthony, Il figlio di Michael, si esibisce a Palermo come cantante lirico, supportato dalla madre e spinto con metodi non proprio leciti dal padre. Le scene dello spettacolo vengono girate al Teatro Massimo, celebre anche per la sua scalinata dove Mary, la figlia preferita dal Don, fa davvero una brutta fine. Inoltre vengono utilizzati i bellissimi spazi di Villa Malfitano per ambientarvi alcune scene di festeggiamenti.  Villa Malfitano, sita nel cuore di Palermo, è estesa circa 8 ettari. La palazzina tardo ottocentesca che vi insiste,   ha mantenuto intatto il suo prezioso arredo, e il bellissimo parco circostante, un vero e proprio orto botanico, e costituisce un esempio raro di conservazione di un bene culturale e ambientale a Palermo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Tempo libero per gli ultimi acquisti.

In serata trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.

 

 

PARTENZA
GIORNI
FORMULA
PREZZO
APR/OTT
5
Aereo/Pullman
SU RICHIESTA

SICILIA

ETNA

TAORMINA

ISOLE EOLIE

LIPARI

PALERMO

  • Volo A/R incluso 2 bagagli a mano, trolley max 10 kg
  • Pullman GT locale come da programma per tutto il circuito
  • Visite con guida locale
  • Sistemazione in hotels 3***S/4std , base camera doppia
  • Pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello dell’ultimo giorno inclusi ¼ vino e ½ minerale pp/pasto – escluso pranzo libero del 8 settembre
  • Escursione sull’Etna
  • Escursioni in barca a Lipari e Vulcano come da programma
  • Ingressi previsti al Teatro Greco a Taormina, parco archeologico di Tindari, Teatro Massimo e parco di Villa Malfitano a Palermo
  • Assicurazione medico bagaglio

Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

 

 

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

*Trattamento dei miei dati personali.

6 + 5 =

Potrebbe interessarti anche...

Potrebbe interessarle anche...

GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA:  tra fiabe, storia e cultura 8 giorni / 7 notti ; gruppi chiusi su richiesta

GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA: tra fiabe, storia e cultura 8 giorni / 7 notti ; gruppi chiusi su richiesta

Viaggio nel Nord Europa, partendo da Kassel e dalla famosa strada delle fiabe, per scoprire i luoghi legarti ai racconti dei fratelli Grimm. Proseguirete verso Brema, una città ricca di storia e tradizione, infine Amburgo, Metropoli affacciata sul mare. Arriverete a Copenhagen , capitale danese con i suoi incantevoli palazzi e la famosa Sirenetta. Il tour arriverà anche a Helsingor, castello di Amleto e Lubecca, perla medievale della Germania.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: tutto l' anno
FORMULA: PULLMAN
A PARTIRE DA: € su richiesta
LA PARIGI CHE NON TI ASPETTI 28 – 31 AGOSTO 2025 ; VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

LA PARIGI CHE NON TI ASPETTI 28 – 31 AGOSTO 2025 ; VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

Ritorniamo nella Ville Lumiére: non solo Tour Eiffel, Arc de Triomphe, Champs Elysées e Moulin Rouge. E nemmeno solo Quartiere Latino, Montmartre e Louvre, ma anche angoli insoliti amati dai Parigini e da chi, come noi, ama tornare nella Capitale francese. Piccolo gruppo e spostamenti con metro. Vi aspettiamo!

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 4
PERIODO: 28 - 31 Agosto 2025
FORMULA: AEREO/PULLMAN
A PARTIRE DA: € 590
NORMANDIA E BRETAGNA: PAESAGGI E STORIA 9 – 14 SETTEMBRE 2025 VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

NORMANDIA E BRETAGNA: PAESAGGI E STORIA 9 – 14 SETTEMBRE 2025 VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

Fari, borghi pittoreschi, baie scolpite dalle onde oceaniche, spiagge, natura e villaggi di pescatori. Ma Normandia e Bretagna sono anche un itinerario da non perdere sulle orme della storia dello sbarco, meravigliosi giardini e importanti siti archeologici. Sono le scogliere di granito rosa sulla Manica, i misteri di Mont St Michel e i sapori del mare con le pregiate ostriche.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 6
PERIODO: 9 - 14 SETTEMBRE 2025
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1680
NAMIBIA: FRA PARCHI E DESERTO 16 – 29 SETTEMBRE 2025 – VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

NAMIBIA: FRA PARCHI E DESERTO 16 – 29 SETTEMBRE 2025 – VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

Ci sono VIAGGI che, ancora prima di intraprendere, sai che saranno indimenticabili ed unici …soprattutto se intrapresi con il giusto spirito. La Namibia è capace di offrire con i suoi mille contrasti così tante emozioni da renderla una Terra Sublime. Dalla Capitale Windhoek andremo verso il deserto del Kalahari per poi raggiungere il Parco Nazionale del Namib Naukluft dove troveremo il Sesriem Canyon contornato da impetuose dune color arancio e albicocca fino alla secolare Deadvlei. Poi la costa, e altro ancora.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 14
PERIODO: dal 16 al 29 Settembre 2025
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 4790
NATURA IN TRENTINO E INNSBRUCK, LA CAPITALE DEL TIROLO 20 – 27 GIUGNO 2025 – BUS E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

NATURA IN TRENTINO E INNSBRUCK, LA CAPITALE DEL TIROLO 20 – 27 GIUGNO 2025 – BUS E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

Gli stupefacenti colori e paesaggi del Trentino saranno lo sfondo di magnifiche escursioni nei dintorni della Val di Fassa, la più amata e bella delle nostre Dolomiti con un soggiorno in Hotel 4 stelle con piscina e centro benessere! Inoltre ci regaleremo una intera giornata nella Capitale del Tirolo: Innsbruck, con il Tetto D’Oro e numerosi edifici storici, sorprende e affascina ogni visitatore. Sulla via del ritorno una sosta fra cultura e gusto a Rovereto dove potremo ammirare la mostra “Ghiacciai” del famoso fotografo Salgado e deliziarci con un assaggio di squisito cioccolato.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: 20 - 27 GIUGNO 2025
FORMULA: Pullman
A PARTIRE DA: € 1150
MERAVIGLIOSO GIAPPONE: I COLORI DEL FOLIAGE; SULLE ORME DEI SAMURAI 21 OTTOBRE – 01 NOVEMBRE 2025 CON ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

MERAVIGLIOSO GIAPPONE: I COLORI DEL FOLIAGE; SULLE ORME DEI SAMURAI 21 OTTOBRE – 01 NOVEMBRE 2025 CON ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

Un Viaggio in Giappone, la cui cultura è circondata da un alone quasi magico : questo tour ci darà la possibilità di conoscere lo stile di vita tradizionale del Giappone e di immergerci anche nel presente del Paese Nipponico. Esploreremo vecchi quartieri magnificamente conservati dei Samurai, frazioni rurali, Templi e Case da Tè, che custodiscono i segreti della vita quotidiana dei giapponesi. Da secoli, i colori del foliage autunnale (“Koyo” in giapponese) richiamano l’interesse della popolazione locale e di visitatori da tutto il mondo. Ti aspettiamo!

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 12
PERIODO: 21 OTTOBRE - 01 NOVEMBRE 2025
FORMULA: Aereo/Treno/Pullman
A PARTIRE DA: € 5500
NORMANDIA E BRETAGNA: PAESAGGI E STORIA 11 – 16 GIUGNO 2025 VOLO , GUIDA /ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

NORMANDIA E BRETAGNA: PAESAGGI E STORIA 11 – 16 GIUGNO 2025 VOLO , GUIDA /ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

Fari, borghi pittoreschi, baie scolpite dalle onde oceaniche, spiagge, natura e villaggi di pescatori. Ma Normandia e Bretagna sono anche un itinerario da non perdere sulle orme della storia dello sbarco, meravigliosi giardini e importanti siti archeologici. Sono le scogliere di granito rosa sulla Manica, i misteri di Mont St Michel e i sapori del mare con le pregiate ostriche.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 6
PERIODO: 11 - 16 GIUGNO 2025
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1680
FOLIAGE AI LAGHI DI PLITVICE: VISITA DI TRIESTE E AQUILEIA – DA FINE SETTEMBRE A FINE OTTOBRE – GRUPPI CHIUSI

FOLIAGE AI LAGHI DI PLITVICE: VISITA DI TRIESTE E AQUILEIA – DA FINE SETTEMBRE A FINE OTTOBRE – GRUPPI CHIUSI

La Natura in tutta la sua bellezza e potenza è protagonista di questo viaggio : in autunno i paesaggi già spettacolari dei Laghi di Plitvice si trasformano in un mosaico dai colori caldi che si riflettono nelle acque cristalline del parco. Approfitteremo del percorso per visitare la straordinaria Trieste, famosa per la sua storia cosmopolita e per le culture che la animano. Il suo porto e le piazze eleganti fanno da sfondo a questa visita i caffè storici vi trasporteranno in un’ epoca passata. Sulla via del ritorno visita di Aquileia.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 3
PERIODO: FINE SETTEMBRE - FINE OTTOBRE
FORMULA: PULLMAN
A PARTIRE DA: SU RICHIESTA
LAPPONIA: CAPO NORD, ISOLE LOFOTEN, ROVANIEMI. Paesaggi spettacolari fra FINLANDIA, SVEZIA E NORVEGIA 29 GIUGNO – 8 LUGLIO 2025 – VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

LAPPONIA: CAPO NORD, ISOLE LOFOTEN, ROVANIEMI. Paesaggi spettacolari fra FINLANDIA, SVEZIA E NORVEGIA 29 GIUGNO – 8 LUGLIO 2025 – VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

L’ estate scandinava tra Finlandia, Svezia e Norvegia è speciale in ogni sua sfaccettatura. Il sole a mezzanotte è uno spettacolo da non perdere, così come Rovaniemi. Gli avvistamenti di animali saranno possibili in una sessione di bird watching, e con un po’ di fortuna riuscirete anche ad avvistare renne e altri animali artici, nel cuore della regione del Finnmark. Le isole Lofoten sono un’ altra tappa da non sottovalutare, grazie alle caratteristiche casette dei pescatori e ai paesaggi mozzafiato.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 10
PERIODO: 29 GIUGNO - 8 LUGLIO 2025
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2950
APRI CHAT