TOUR ISOLE EOLIE, ETNA E TAORMINA Sulle Orme del Padrino
TOUR ISOLE EOLIE, ETNA E TAORMINA Sulle Orme del Padrino
01 GIORNO: PARTENZA
Partenza per Catania con volo diretto al mattino. Arrivo a Catania. Incontro con il bus e la guida locali e partenza per l’escursione guidata sull’Etna: l’Etna è il vulcano più grande dell’Europa (geograficamente parlando), e tra i vulcani più attivi del mondo. Le sue eruzioni avvengono sia in sommità, dove attualmente si trovano quattro crateri, sia dai fianchi, fino ad altezze di poche centinaia di metri sopra il livello del mare. Arrivo al panoramico Rifugio Sapienza posto a 1900 metri di altezza dal quale sono visibili le incredibili colate laviche ormai fredde. Pranzo alle pendici dell’Etna.
Nel pomeriggio proseguimento per Taormina: arroccata su una scogliera a picco sul mar Ionio, Taormina è una tavolozza di colori stretta tra l’azzurro del mare e l’imponente Etna. È una città antica, abitata da prima dell’arrivo dei Greci, costruita su una terrazza naturale che si affaccia sul mare. Greci e romani l’hanno dotata di strade, teatri e templi e gli Arabi poi l’hanno abbellita di giardini e fontane. Vista guidata del Teatro Antico e del centro storico. In serata sistemazione in hotel nelle camere riservate a Taormina o dintorni. Cena e pernottamento.
02 GIORNO: SAVOCA (facente parte dei Borghi Piu’ Belli d’Italia)– TINDARI - MILAZZO
Colazione in Hotel. Partenza in mattinata per Savoca, facente parte dei Borghi più Belli d’Italia. L’aurea rinascimentale e barocca che aleggia tra i viottoli di Savoca ha avuto, nel corso degli ultimi anni, il potere di incantare molti. E’ sufficiente passeggiare tra le stradine in pietra che si inerpicano su per il colle per rendersi conto che questo paesino ha davvero qualcosa di magico. E non è un caso che, tra i tanti rimasti ammaliati dalla bella Savoca, vi sia stato anche il regista Francis Ford Coppola che, proprio tra questi scorci, decise di ambientare alcune delle scene siciliane del suo capolavoro cinematografico “Il Padrino”. All’ingresso di Savoca, nel messinese, in un antico palazzo nobiliare conosciuto come Palazzo Trimarchi, si trova ancora l’insegna di uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia, il Bar Vitelli, reso celebre da Il Padrino.
Il bar è rimasto praticamente intatto, fermo agli anni ’70. Potrete raggiungerlo per rivivere i luoghi in cui furono girate le scene della pellicola che ha fatto la storia del cinema. Nel locale i visitatori ancora si contendono il tavolo dove sedette Michael Corleone (Al Pacino) nella scena in cui parla a Vitelli, il padre di Apollonia, per chiederla in sposa. Al bar sedete sotto il fitto pergolato ed ordinate della granita al limone da assaggiare assolutamente insieme agli “zuccarati”, dei tipici dolcetti del posto. Proseguimento per Tindari. Mito, mare, archeologia e antiche leggende: tutto questo è Tindari, in provincia di Messina. Situata su un promontorio dei monti Nebrodi nella Sicilia settentrionale, si affaccia sul golfo di Patti e gode di un panorama mozzafiato. Un luogo talmente bello da avere inspirato Andrea Camilleri per un episodio del Commissario di Montalbano. Ha un passato glorioso: fu fondata da Dionisio di Siracusa Colazione in Hotel. Partenza in mattinata per Savoca, facente parte dei Borghi più Belli d’Italia. L’aurea rinascimentale e barocca che aleggia tra i viottoli di Savoca ha avuto, nel corso degli ultimi anni, il potere di incantare molti. E’ sufficiente passeggiare tra le stradine in pietra che si inerpicano su per il colle per rendersi conto che questo paesino ha davvero qualcosa di magico. E non è un caso che, tra i tanti rimasti ammaliati dalla bella Savoca, vi sia stato anche il regista Francis Ford Coppola che, proprio tra questi scorci, decise di ambientare alcune delle scene siciliane del suo capolavoro cinematografico “Il Padrino”. All’ingresso di Savoca, nel messinese, in un antico palazzo nobiliare conosciuto come Palazzo Trimarchi, si trova ancora l’insegna di uno dei bar più famosi di tutta la Sicilia, il Bar Vitelli, reso celebre da Il Padrino.
Il bar è rimasto praticamente intatto, fermo agli anni ’70. Potrete raggiungerlo per rivivere i luoghi in cui furono girate le scene della pellicola che ha fatto la storia del cinema. Nel locale i visitatori ancora si contendono il tavolo dove sedette Michael Corleone (Al Pacino) nella scena in cui parla a Vitelli, il padre di Apollonia, per chiederla in sposa. Al bar sedete sotto il fitto pergolato ed ordinate della granita al limone da assaggiare assolutamente insieme agli “zuccarati”, dei tipici dolcetti del posto. Proseguimento per Tindari. Mito, mare, archeologia e antiche leggende: tutto questo è Tindari, in provincia di Messina. Situata su un promontorio dei monti Nebrodi nella Sicilia settentrionale, si affaccia sul golfo di Patti e gode di un panorama mozzafiato. Un luogo talmente bello da avere inspirato Andrea Camilleri per un episodio del Commissario di Montalbano. Ha un passato glorioso: fu fondata da Dionisio di Siracusa
03 GIORNO: ISOLE EOLIE : LIPARI E VULCANO
l’Isola più grande, il cuore pulsante dell’arcipelago e si estende al centro delle Isole Eolie caratterizzata dai pittoreschi Faraglioni, due neck vulcanici generati dall’antica attività vulcanica e scolpiti dal mare e dal vento: “Petra Lunga” e “Petra Menalda”.
Dal porto di Marina Corta, spostandosi a piedi, attraversando piazza Ugo di Sant’Onofrio, ricca di bar e ristoranti, è d’obbligo una visita al castello ovvero l’Acropoli – cittadella ove, all’interno della cinta muraria, si trovano ubicati la cattedrale del Santo Patrono “San Bartolomeo”, un’area archeologica, un antico monastero ed il Museo archeologico “Luigi Bernabo Brea”.
Percorrendo invece il corso principale “Vittorio Emanuele” o via “Garibaldi”, immersi in un connubio di viuzze e negozi potrete immergervi in vero e proprio clima eoliano.
Proseguimento per raggiungere l’Isola di Vulcano. Vulcano è il secondo vulcano attivo dell’arcipelago e, nonostante abbia manifestato l’ultima attività eruttiva nel 1888, ancora oggi accoglie i suoi visitatori con il caratteristico odore di zolfo, determinato dalle costanti esalazioni sulfuree, Infatti, proprio vicino al porto, c’è una area termale con una pozza di fanghi caldi i cui effetti benefici sulle ossa e sulla pelle spingono i visitatori ad immergersi e spalmare sulla pelle il fango che si raccoglie a mani nude. A ridosso, le spiagge di acqua calda con le solfatare e le rinomate Spiagge nere che sono costituite da una sabbia nera vulcanica molto fine e tipica di quest’Isola. Ritorno nel tardo pomeriggio a Milazzo e di qui in hotel per cena e pernottamento.
04 GIORNO: SANTO STEFANO DI CAMASTRA – CEFALU’- BAGHERIA- PALERMO
Colazione in hotel. Partenza per Santo Stefano di Camastra divenuto nel corso dei secoli un Museo a Cielo aperto : non a caso appare nelle pagine di romanzi di grandi scrittori da Pirandello ( La Giara) a Consolo. Il paese è famoso per la sua ceramica maiolicata. Proseguimento per Cefalù, che è un piccolo paese nella provincia di Palermo. Fu fondato dai greci che lo chiamarono Kephaloidion (da kefalè, che significa testa). Il nome deriva dal promontorio della Rocca, che sovrasta il paese e che ha un’insolita forma a testa. Si tratta di uno dei posti più belli della Sicilia, un luogo da visitare assolutamente. Il modo migliore per visitarlo è di perdersi tra le sue piccole vie del centro storico. Percorrendo la via Vittorio Emanuele troverai il lavatoio medievale ricavato direttamente dalla roccia per sfruttare un corso d’acqua naturale. Da non perdere il Duomo di Cefalù, dichiarato patrimonio dell’ Unesco, costruito dal re normanno Ruggero II attorno al 1100. Infine passaggio a Bagheria che è un luogo dal fascino tutto suo. Soprannominata da molti la Città delle Ville, Bagheria possiede una gran quantità di ville meravigliose, tutte realizzate in tipica architettura barocca. Pranzo in ristorante in corso di escursione.Arrivo in serata a Palermo, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
05 GIORNO: PALERMO – TEATRO MASSIMO E VILLA MALFITANO – VOLO DI RITORNO
Colazione in Hotel. Giornata di visite a Palermo continuando a seguire le Orme del Padrino di F.F.Coppola. Anche il capoluogo siciliano infatti è stato ambientazione cinematografica di alcune scene de “Il Padrino”. Anthony, Il figlio di Michael, si esibisce a Palermo come cantante lirico, supportato dalla madre e spinto con metodi non proprio leciti dal padre. Le scene dello spettacolo vengono girate al Teatro Massimo, celebre anche per la sua scalinata dove Mary, la figlia preferita dal Don, fa davvero una brutta fine. Inoltre vengono utilizzati i bellissimi spazi di Villa Malfitano per ambientarvi alcune scene di festeggiamenti. Villa Malfitano, sita nel cuore di Palermo, è estesa circa 8 ettari. La palazzina tardo ottocentesca che vi insiste, ha mantenuto intatto il suo prezioso arredo, e il bellissimo parco circostante, un vero e proprio orto botanico, e costituisce un esempio raro di conservazione di un bene culturale e ambientale a Palermo. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Tempo libero per gli ultimi acquisti.
In serata trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
SICILIA
ETNA
TAORMINA
ISOLE EOLIE
LIPARI
PALERMO
- Volo A/R incluso 2 bagagli a mano, trolley max 10 kg
- Pullman GT locale come da programma per tutto il circuito
- Visite con guida locale
- Sistemazione in hotels 3***S/4std , base camera doppia
- Pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello dell’ultimo giorno inclusi ¼ vino e ½ minerale pp/pasto – escluso pranzo libero del 8 settembre
- Escursione sull’Etna
- Escursioni in barca a Lipari e Vulcano come da programma
- Ingressi previsti al Teatro Greco a Taormina, parco archeologico di Tindari, Teatro Massimo e parco di Villa Malfitano a Palermo
- Assicurazione medico bagaglio
Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Potrebbe interessarti anche...
Potrebbe interessarle anche...

NEW YORK E IL NORD-EST AMERICANO – 8 GIORNI/7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026
Un viaggio che parte da New York, metropoli dal fascino unico, dove ogni quartiere racconta una storia diversa. Proseguirete con l’emozione delle Cascate del Niagara, un’esperienza travolgente immersa nella potenza della natura. Chiuderete il triangolo con Washington D.C. e Philadelphia, città simboliche per capire il volto istituzionale, culturale e civile degli Stati Uniti di oggi. Un itinerario completo, perfetto per chi vuole vivere il Nord Est USA in tutta la sua varietà: metropoli, natura e luoghi simbolo di un continente che ancora oggi ispira, divide, affascina.

SOGNANDO LA CALIFORNIA – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026
L’ affascinante California e la scintillante Las Vegas vi aspettano in questo tour alla scoperta delle bellezze degli USA. Tra natura e città famosissime, vi ritroverete in luoghi “da cartolina” unici al mondo. Immersa tra montagne e panorami mozzafiato, Mammoth Lakes è un vero e proprio paradiso naturalistico, grazie ai numerosi laghi di acqua cristallina. Chi mai si perderebbe uno scenario così?

MAROCCO: LE CITTÁ IMPERIALI – DA MARRAKECH A CASABLANCA 7 GIORNI/ 6 NOTTI PARTENZE GARANTITE DA NOVEMBRE 2025 A OTTOBRE 2026
Il Marocco vi aspetta in questo appassionante viaggio. Andrete a visitare le città imperiali, Fez, Marrakech, Rabat e Meknes, che devono il loro nome all’opera delle varie dinastie di regnanti che, in tempi diversi, le scelsero come residenza, e vi effettuarono numerosi interventi architettonici. Altra particolarità saranno i souk di Fez, tradizionali mercati arabi dove è possibile trovare ogni genere di mercanzia, dai tessuti agli elettrodomestici, a cibo e profumi. Inoltre farete tappa a Casablanca, città dal fascino inebriante. Luoghi che vi lasceranno senza fiato!

AVVENTURA NEL VECCHIO WEST – 8 GIORNI/7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026
Viaggio alla volta delle terre legate al Vecchio West fra Colorado e Wyoming. Tra parchi e monumenti belli e maestosi, andrete a scoprire la bellezza dell’America più vera. Passando per Yellowstone, il primo parco nazionale degli USA, concluderete il tour conoscendo un pezzo importante della storia di quei territori affascinanti.

MERAVIGLIE DELL’OVEST USA – 11 GIORNI/10 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026
Un tour alla scoperta dei parchi nazionali più famosi dell’Ovest degli Stati Uniti, passando per le città più conosciute di questo territorio. Vi ritroverete immersi nella natura incontaminata e sognerete tra le luci di Las Vegas. La nostalgia di casa potrebbe non farsi sentire grazie alla colazione continentale che verrà fornita ogni mattina. Perché rinunciare a un viaggio così?

IL MEGLIO DELL’OVEST USA: LOS ANGELES, LAS VEGAS E PARCHI NAZIONALI – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026
Alla ricerca dell’oro dell’ovest passando per 4 stati americani: la California, che vi accoglierà e vi saluterà l’ultimo giorno, l’Arizona, in cui visiterete l’affascinante Gran Canyon, lo Utah, con i suoi parchi nazionali e Il Nevada, dove potrete tentare la fortuna in uno dei tanti casinò presenti nella scintillante città di Las Vegas. Non perdetevi questo tour indimenticabile!

WEST COAST USA: DALLA CALIFORNIA AI GRANDI PARCHI DELL’OVEST – 13 GIORNI/12 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026
13 giorni per visitare alcuni dei posti più affascinanti degli Stati Uniti, è un’occasione da non perdere! In questo tour potrete ammirare la varietà di paesaggi presenti negli USA, capaci di lasciare di stucco chiunque. L’aria Hollywoodiana di Los Angeles e la vita notturna di Las Vegas incontrano la vastità del Grand Canyon e i suggestivi parchi nazionali. Luoghi come questi restano nel cuore di tutti.

I MAGNIFICI 8 DEL VECCHIO WEST 15 GIORNI/14 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026
Alla scoperta di 8 meravigliosi parchi nazionali, in questo tour imperdibile che attraversa le terre più famose del vecchio west. Le più belle attrazioni sono concentrate in questo viaggio dalla sfumatura selvaggia.

SENTIERI DEL WEST: DA CANYONLANDS A DENVER – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026
Scopri il cuore del selvaggio West con un tour tra spettacolari parchi nazionali e affascinanti città storiche. Da Salt Lake City a Denver, attraverserete Canyonlands, Arches e Mesa Verde, con soste suggestive. Tra canyon imponenti, villaggi Pueblo e panorami mozzafiato, questo viaggio vi immergerà nella bellezza naturale e nella cultura del Sud-Ovest americano!

AMERICA COAST TO COAST 15 GIORNI/14 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026
15 giorni di tour, emozionanti e ricchi di attrazioni. Venite con noi in questo “coast to coast” che vi porterà dall’ oceano atlantico all’ oceano pacifico. Le mete più conosciute vi aspettano: New York, Los Angeles, le Cascate del Niagara e molte altre! Una cena con vista sulla Baia di San Francisco e una serata all’ insegna del divertimento a Las Vegas sapranno rendere questo viaggio ancora più magico.