Antelope Canyon

San Francisco Golden Gate

Bryce Canyon

Grand Canyon

Los Angeles

Welcome To Utah alle porte della Monument Valley

Pacchetto Dell'Ovest

13 giorni/12 notti

Pacchetto Dell'Ovest

13 giorni/12 notti
01 GIORNO: LOS ANGELES

Partenza con volo per Los Angeles (volo non incluso su richiesta in base alla città di partenza). Arrivo all’aeroporto a Los Angeles e incontro con l’assistente locale. Trasferimento in hotel a Los Angeles. Cena e pernottamento.

02 GIORNO: LOS ANGELES

Prima colazione (full american breakfast) e partenza per una visita della città, dove visiterete i quartieri più famosi, come Hollywood, Beverly Hills e Rodeo Drive. Il giro sarà seguito da un pranzo e il pomeriggio sarà libero per tutti i partecipanti. Pernottamento in hotel.

03 GIORNO: LOS ANGELES – JOSHUA TREE – PHOENIX (693 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Partenza da Los Angeles alla volta del desertico Joshua Tree National Park*, situato nel punto di incontro tra il Colorado Desert con il deserto di Mojave. Il parco prende il nome dall’ albero Joshua, caratterizzato da una forma particolare e unica, forma che rende questo albero unico nel suo genere. Dopo la visita il viaggio proseguirà verso Phoenix dove passeremo la notte. Cena in un ristorante locale. Pernottamento.

04 GIORNO: PHOENIX – SEDONA – GRAND CANYON (354 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Il viaggio riparte e prosegue verso Nord verso la deliziosa Sedona, situata in una zona nota per i suoi paesaggi spettacolari che è stata l’ambientazione di molti film. La destinazione successiva sarà una delle sette meraviglie naturali del mondo, gole spaventose quanto affascinanti: il Grand Canyon. Pernottamento in hotel.

05 GIORNO: GRAND CANYON – MONUMENT VALLEY – HORSESHOE BEND – PAGE (531 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Proseguirete con il viaggio alla volta della Monument Valley, terra degli indiani Navajo. Gli incantevoli paesaggi di questa valle includono rocce a forma di spirale, tavolati e duomi coronati. Farete una breve sosta lungo il percorso per il pranzo (non incluso nel pacchetto). Successivamente continuerete verso la terrazza panoramica di Horseshoe Bend (ferro di cavallo). Le acque del fiume Colorado, caratterizzate da un colore verde che contrasta con l’arenaria rossa Navajo, scorrono lentamente per 277 gradi intorno alla formazione. Questo contrasto di colori è una delle immagini più spettacolari e più fotografate del Sudovest americano. Pernottamento in hotel a Page.

06 GIORNO: PAGE – ANTELOPE CANYON – BRYCE CANYON (315 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Visiterete l’Antelope Canyon*, dove i raggi del sole, penetrando tra le alte mura dello strettissimo canyon, creano effetti spettacolari ed immense opportunità fotografiche da immortalare. Proseguirete alla volta di Bryce Canyon famoso per le sue formazioni rocciose. Cena in un ristorante locale e pernottamento in hotel.

*In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise (Forza Maggiore).

07 GIORNO: BRYCE CANYON – SNOW CANYON – LAS VEGAS (449 Km)

Prima colazione (full american breakfast). In mattinata visita del Parco di Snow Canyon, che comprende diversi canyon scavati dalla natura nella pietra arenaria rossa e bianca dei Navajo. Sosta per il pranzo. Costeggiando il fiume Virgin entrerete nel deserto Mojave e nello stato del Nevada. Nel pomeriggio si arriva a Las Vegas, la scintillante capitale del gioco d’ Azzardo che illumina il deserto anche di notte, aggiudicandosi la nomina di “città che non dorme mai”. Cena libera; possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa della città. Pernottamento in hotel.

08 GIORNO: LAS VEGAS

Prima colazione (full american breakfast). Giornata libera a Las Vegas, dove avrete la possibilità di un’escursione facoltativa a Valley of Death (Valle della Morte) in pullman. Durante la serata potrete tentare la fortuna in uno dei numerosi casinò presenti nella città, oppure godervi uno dei suoi tanti spettacoli. Pernottamento in hotel.

09 GIORNO: LAS VEGAS – GOLDFIELD – MAMMOTH LAKES (534 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Attraversata della parte più remota dell’alto deserto del Nevada. Prima sosta a Amargosa Valley nella zona dell’ area 51 in uno dei famosi “Nevada Ranches”. Si proseguirà per la sosta nella misteriosa città fantasma di Goldfield, la città più grande del Nevada ai tempi della corsa all’oro, ma ora quasi abbandonata. Arrivo ai 2600 m di Mammoth Mountain Inn a Mammoth Lakes*, rinomata stazione sciistica californiana. Possibilità di una bellissima camminata facoltativa nella foresta fino al punto panoramico sulla Sierra Nevada. Cena in albergo. Pernottamento.

*Qualora il Passo del Tioga fosse chiuso, l’itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield/Fresno (nessuna visita di Amargosa Valley o Goldfield che saranno sostituite con una visita alla Calico Ghost Town).

10 GIORNO: MAMMOTH LAKES – YOSEMITE – MODESTO (289 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Lasciata Mammoth lakes, si raggiungerà il suggestivo passo del Tioga, attraverso il quale accederete al parco nazionale di Yosemite e quindi all’ omonima valle dalla quale potrete ammirare panorami suggestivi ed emozionanti. Nel tardo pomeriggio proseguirete per Modesto, meta finale della giornata in cui passerete la notte. Pernottamento.

11 GIORNO: MODESTO – CARMEL – 17-MILE DRIVE – MONTEREY – SAN FRANCISCO (400 Km)

Prima colazione (full american breakfast). Lasciando Modesto, raggiungerete Carmel sulla Costa del Pacifico. Da questa cittadina costiera, viaggerete lungo l’incredibile 17- Mile Drive, rinomata per i suoi campi da Golf, i panorami affascinanti e la caratteristica fauna locale per arrivare alla prima capitale della California, Monterey. Continuerete poi verso Nord alla volta di San Francisco, “La Città della Baia”, nomina che già da tempo appartiene a questa città. Cena in un ristorante con vista splendida sulla baia di San Francisco (su alcune partenze la cena potrebbe tenersi il giorno 12 invece del giorno 11). Pernottamento.

12 GIORNO: SAN FRANCISCO

Prima colazione (full american breakfast). Prima parte della giornata dedicata alla visita della “Città della Baia”, San Francisco. Possibilità di una gita facoltativa a Sausalito, la “Portofino” deli Stati Uniti. Pernottamento.

13 GIORNO: SAN FRANCISCO

Prima colazione (full american breakfast) e in seguito partenze individuali e trasferimenti in aeroporto. (A seconda del volo, possibile arrivo in Italia il giorno successivo alla partenza).

(L’itinerario potrebbe leggermente variare qualora si presentassero cause di forza maggiore).

PARTENZA
GIORNI
PREZZO
FORMULA
8 Aprile 2026
13
da € 3265
Aereo/Pullman
13 Maggio 2026
13
da € 3265
Aereo/Pullman
27 Maggio 2026
13
da € 3265
Aereo/Pullman
10 Giugno 2026
13
da € 3265
Aereo/Pullman
24 Giugno 2026
13
da € 3265
Aereo/Pullman
22 Luglio 2026
13
da € 3265
Aereo/Pullman
5 Agosto 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman
12 Agosto 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman
19 Agosto 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman
2 Settembre 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman
16 Settembre 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman
30 Settembre 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman
7 Ottobre 2026
13
da € 3315
Aereo/Pullman

LOS ANGELES

HOLLYWOOD

BEVERLY HILLS

JOSHUA TREE

PHOENIX

SEDONA

GRAND CANYON

MONUMENT VALLEY

HORSESHOE BEND

BRYCE CANYON

LAS VEGAS

MAMMOTH LAKES

YOSEMITE

MONTEREY

SAN FRANCISCO

MODESTO

GOLDFIELD

  • Sistemazione negli hotel menzionati o similari per 12 notti (base camera doppia)
  • Trasferimenti aeroportuali all’arrivo a Los Angeles e alla partenza da San Francisco
  • 12 prime colazioni americane (12 American Full Breakfast)
  • 2 pranzi e 4 cene, tra cui cena con vista sulla baia di San Francisco
  • Guida parlante italiano per il circuito
  • Pullman con aria condizionata per tutta la durata del tour
  • Tasse incluse e servizio facchinaggio in albergo compreso
  • Visita della città di Los Angeles e San Francisco
  • Ingressi ai parchi nazionali menzionati nell’itinerario, Monument Valley, Horseshoe Bend, Antelope Canyon*, Snow Canyon State Park e 17-Mile Drive.
  • Volo di andata e ritorno (su richiesta)
  • Pasti non menzionati nel programma
  • Escursioni facoltative
  • Visto ESTA, assicurazione, mance (per autista e guida)
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

Tariffe periodo 01/o4/2026 – 31/07/2026:

  • Il supplemento per camera singola è di € 1160
  • La riduzione per persona in camera tripla è di € 330
  • La riduzione per persona in camera quadrupla è di € 500

Tariffe periodo 01/08/2026 – 31/03/2027:

  • Il supplemento per camera singola è di € 1190
  • La riduzione per persona in camera tripla è di € 300
  • La riduzione per persona in camera quadrupla è di € 470

La quota bambino (child), in tutti i periodi, è di € 2080 (le tariffe child sono applicabili ai bambini di età compresa fra gli 8 e i 16 anni compiuti. I bambini di età inferiore agli 8 anni non sono ammessi al tour).

Hotels previsti o similari: 

GIORNO 1 > Los Angeles- Hilton Los Angeles Airport

GIORNO 2 > Los Angeles- Hilton Los Angeles Airport

GIORNO 3 > Phoenix- Courtyardby Marriott Chandler Fashion Center

GIORNO 4 > Grand Canyon- Grand Canyon Plaza Hotel

GIORNO 5 > Page- Hyatt Place Page/ Lake Powell

GIORNO 6 > Bryce – Best Western Plus Ruby’s Inn

GIORNO 7 > Las Vegas – Treasure Island

GIORNO 8 > Las Vegas – Treasure Island

GIORNO 9 > Mammoth Lakes – Mammoth Mountain Inn

GIORNO 10 > Modesto – DoubleTree by Hilton

GIORNO 11 > San Francisco – Parc 55

GIORNO 12 > San Francisco – Parc 55

 

Escursioni facoltative:

Los Angeles Beach Tour > Monument Valley Jeep Tour > Voli sopra il Grand Canyon National Park > Las Vegas di notte > Death Valley > Alberi di sequoia nel parco nazionale di Yosemite > San Francisco di notte > Golden Gate Bridge e Sausalito

 

Informazioni supplementari: 

  • Non è previsto il servizio di accoglienza all’arrivo in aeroporto a Los Angeles nella fascia oraria tra le 20.00 e le 8.00. I clienti potranno usufruire comunque del trasferimento dall’aeroporto all’hotel.
  • I tempi del tour, attese imbarchi/entrate sono indicativi e possono variare
  • Quando la temperatura a Joshua Tree supera i 110 gradi F (43 gradi centigradi), l’ itinerario sarà Los Angeles >Palm Springs > Phoenix
  • In caso di pioggia intensa, Antelope Canyon potrebbe essere chiuso per motivi di sicurezza a causa di inondazioni improvvise.
  • Nel caso in cui il Passo del Tioga fosse chiuso, durante il periodo autunno/inverno, l’itinerario verrà modificato con un pernottamento a Bakersfield/Fresno (nessuna visita ad Amargosa Valley o Goldfield)
  • La partenza del 5 Agosto non percorrerà 17-Mile Drive dato che la strada sarà chiusa per l’evento “Pebble Beach Concourse d’Elegance”.

 

Documenti di espatrio Stati Uniti

Per l’ingresso negli Stati Uniti d’America è necessario il Passaporto Elettronico (questo tipo di passaporto è dotato di un microprocessore contenente i dati anagrafici e la fotografia del titolare del documento oltre all’indicazione dell’autorità che lo ha rilasciato) valido per almeno tutta la durata del soggiorno. Anche i bambini e i neonati dovranno essere in possesso di regolare passaporto individuale di questo tipo. Si avvisa inoltre che a partire dal 12 gennaio 2009 i cittadini degli stati aderenti al Visa Waiver Program – VWP che si recano negli Stati Uniti devono anche ottenere un’autorizzazione elettronica al viaggio prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, diretto negli Stati Uniti: a questo scopo e’ fatto obbligo di registrarsi su sito Web ESTA https://esta.cbp.dhs.gov e compilare la domanda on-line disponibile anche in lingua italiana. Al fine di facilitare il processo di valutazione dei dati forniti con la registrazione, si consiglia di compilare il modulo ESTA quanto prima possibile e non meno di 72 ore prima della partenza. Per maggiori informazioni riguardo il programma “ESTA” si consiglia di consultare direttamente il sito internet: www.cbp.gov./travel.

Ricordiamo che le regole per l’ingresso valgono anche per un solo transito su territorio americano anche in proseguimento per altra destinazione. Inoltre vi informiamo che, già dal 30 Settembre 2004, ai cittadini provenienti dai paesi aderenti al “Visa Waiver Program” (tra cui l’Italia), al controllo immigrazione U.S.A. viene scattata una fotografia digitale e vengono scansionate le impronte digitali.

 

I cittadini italiani che hanno effettuato viaggi dopo il 2011 in Siria, Iran, Yemen, Iraq, Libia, Sudan e Somalia  e dopo il 12 Gennaio 2021 a Cuba non possono avere l’ESTA e devono necessariamente fare richiesta di visto all’Ambasciata.

 

Valuta e carte di credito Stati Uniti

Negli Stati Uniti ha corso legale il Dollaro Americano.

Le carte di credito internazionali sono accettate ed talvolta indispensabili  (American Express, Visa, Mastercard, Eurocard) e anzi indispensabili per garantire le cauzioni negli hotels e nel caso di noleggio auto per versare il deposito a garanzia.

Le carte prepagate (Postepay ecc…) non sono accettate ovunque, è possibile trovare ATM (sportelli bancomat) non solo al di fuori delle banche, ma anche presso moltissimi negozi, per cui non ci sono particolari difficoltà nel prelevare contanti. E sempre bene però valutare la convenienza, calcolando le commissioni applicate dalle banche americane di conversione valuta e quelle previste dalla banca italiana emittente. In alcuni grandi negozi ‘made in Italy’ presenti nelle maggiori città americane, è possibile addirittura trovare degli sportelli di banche italiane. A New York, come in molti luoghi degli Stati Uniti, con la carta di credito si compra tutto, dal biglietto Single Ride della metropolitana ad un mega televisore da migliaia di dollari! Nessuno si stupirà se userete la carta per acquisti di pochi dollari come un caffè espresso o un sandwich al tacchino…

 

Bagaglio Stati Uniti

Le compagnie aeree nord-americane hanno adottato regole restrittive per quanto riguarda il bagaglio al seguito, da richiedersi all’atto della prenotazione. Si ricorda che le autorità preposte potranno in qualsiasi momento richiedere di ispezionare il bagaglio. Durante i voli quindi è vietato chiudere i bagagli con lucchetti o combinazioni per evitare eventuali danneggiamenti che in questo caso non sono rimborsabili.

 

Clima Stati Uniti

Data la vastità del territorio il clima varia molto da zona a zona. Sulla costa nord-atlantica ci sono inverni rigidi con venti da nord e non sono rare le precipitazioni nevose. La primavera è temperata, l’estate è caratterizzata da un clima caldo-afoso e l’autunno è limpido, con un clima assai gradevole. Gli Stati del Sud, soprattutto quelli che si affacciano sul Golfo del Messico, godono di inverni miti, con temperature spesso al di sopra dei 15° che in estate superano i 35°. Nelle regioni centrali si riscontra un clima tipicamente continentale caratterizzato da inverni freddi ed estati calde. Il sud-ovest ha invece un clima pseudo-desertico, mentre troviamo climi ancora diversi lungo la costa pacifica, per esempio in California, dove le temperature sono miti tutto l’anno.

 

Lingua Stati Uniti

Negli Stati Uniti la lingua ufficiale è l’Inglese, ma ci sono diverse minoranze linguistiche tra cui la più diffusa è lo spagnolo.

 

Fuso orario Stati Uniti

Data l’estensione, gli Stati Uniti hanno 4 diverse fasce orarie con l’esclusione di Alaska ed Hawaii. New York e tutta la Costa Atlantica hanno 6 ore in meno di differenza con l’Italia; Chicago e gli Stati Centrali hanno 7 ore in meno di differenza con l’Italia; Denver e tutta la linea delle Montagne Rocciose hanno 8 ore in meno di differenza con l’Italia; Los Angeles e tutta la Costa Pacifica hanno 9 ore in meno di differenza con l’Italia; Per Alaska ed Hawaii bisogna considerare 2 ore in meno rispetto alla Costa Pacifica. L’ora legale viene introdotta a partire dalla prima domenica di aprile fino all’ultima domenica di ottobre.

 

Telefoni Stati Uniti

Dall’Italia verso gli Stati Uniti e il Canada 001 + prefisso + numero utente.

Dagli Stati Uniti o Canada verso l’Italia 01139 + prefisso + numero utente.

 

Assistenza sanitaria Stati Uniti

Non esiste un sistema sanitario gratuito. La nostra polizza assicurativa per le spese mediche offre copertura fino a 50.000 €; è possibile stipulare una polizza integrativa con copertura illimitata. Nel caso di utilizzo di medicinali consigliamo di partire dall’Italia già con il necessario in quanto negli USA per l’acquisto di qualsiasi medicinale è richiesta la ricetta medica.

 

Elettricità Stati Uniti

Negli Stati Uniti: 110/115 Volt con prese a lamelle piatte , è quindi obbligatorio dotarsi di opportuni adattatori al fine di poter ricaricare telefoni , computer etc .

 

Mance Stati Uniti

Le mance sono obbligatorie, non è una procedura discrezionale.

È consuetudine negli USA dare da $ 4 al giorno per persona agli autisti e da $ 5 al giorno per persona alle guide. Attenzione a non dimenticare le tasse locali: i prezzi esposti, sono sempre al netto delle tasse che variano da Stato a Stato. L’importo di tali tasse sarà addebitato al momento di pagare il conto e va quindi aggiunto.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

*Trattamento dei miei dati personali.

5 + 14 =

Potrebbe interessarti anche..

Potrebbe interessarti anche..

USA: I GRANDI PARCHI E LA WEST COAST DAL 21 MAGGIO AL 6 GIUGNO 2026 CON ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

USA: I GRANDI PARCHI E LA WEST COAST DAL 21 MAGGIO AL 6 GIUGNO 2026 CON ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

17 giorni per visitare alcuni dei posti più affascinanti degli Stati Uniti, è un’occasione da non perdere! In questo tour potrete ammirare la varietà di paesaggi presenti negli USA, capaci di lasciare di stucco chiunque. L’aria Hollywoodiana di Los Angeles e la vita notturna di Las Vegas incontrano la vastità del Grand Canyon e i suggestivi parchi nazionali. Da luoghi desertici e dai toni caldi rosso e arancio della Monument Valley, Antelope Canyon, Bryce Canyon al verde e impressionante spettacolo del Sequoia e dello Zion. Luoghi che restano nel cuore di tutti!

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 17
PERIODO: dal 21 Maggio al 6 Giugno 2026
FORMULA: Aereo
A PARTIRE DA: € 5200
L’AMERICA E I SUOI PARCHI NAZIONALI – 12 GIORNI/11 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA GIUGNO A SETTEMBRE 2026

L’AMERICA E I SUOI PARCHI NAZIONALI – 12 GIORNI/11 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA GIUGNO A SETTEMBRE 2026

Viaggio alla volta dei parchi nazionali degli USA. Passando per il Grand Canyon arriverete fino al Parco Nazionale di Yellowstone dove, con un po’ di fortuna, riuscirete ad avvistare diversi animali che vi abitano, come orsi, aquile e bisonti. Il divertimento non mancherà grazie a un pernottamento a Las Vegas, dove tutti i partecipanti potranno godersi uno spettacolo o tentare la fortuna in uno dei suoi casinò.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 12
PERIODO: ESTATE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2295
NEW YORK E IL NORD-EST AMERICANO – 8 GIORNI/7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

NEW YORK E IL NORD-EST AMERICANO – 8 GIORNI/7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

Un viaggio che parte da New York, metropoli dal fascino unico, dove ogni quartiere racconta una storia diversa. Proseguirete con l’emozione delle Cascate del Niagara, un’esperienza travolgente immersa nella potenza della natura. Chiuderete il triangolo con Washington D.C. e Philadelphia, città simboliche per capire il volto istituzionale, culturale e civile degli Stati Uniti di oggi. Un itinerario completo, perfetto per chi vuole vivere il Nord Est USA in tutta la sua varietà: metropoli, natura e luoghi simbolo di un continente che ancora oggi ispira, divide, affascina.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2255
SOGNANDO LA CALIFORNIA – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

SOGNANDO LA CALIFORNIA – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

L’ affascinante California e la scintillante Las Vegas vi aspettano in questo tour alla scoperta delle bellezze degli USA. Tra natura e città famosissime, vi ritroverete in luoghi “da cartolina” unici al mondo. Immersa tra montagne e panorami mozzafiato, Mammoth Lakes è un vero e proprio paradiso naturalistico, grazie ai numerosi laghi di acqua cristallina. Chi mai si perderebbe uno scenario così?

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 9
PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2310
AVVENTURA NEL VECCHIO WEST – 8 GIORNI/7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026

AVVENTURA NEL VECCHIO WEST – 8 GIORNI/7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026

Viaggio alla volta delle terre legate al Vecchio West fra Colorado e Wyoming. Tra parchi e monumenti belli e maestosi, andrete a scoprire la bellezza dell’America più vera. Passando per Yellowstone, il primo parco nazionale degli USA, concluderete il tour conoscendo un pezzo importante della storia di quei territori affascinanti.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: ESTATE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1925
IL MEGLIO DELL’OVEST USA: LOS ANGELES, LAS VEGAS E PARCHI NAZIONALI – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

IL MEGLIO DELL’OVEST USA: LOS ANGELES, LAS VEGAS E PARCHI NAZIONALI – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

Alla ricerca dell’oro dell’ovest passando per 4 stati americani: la California, che vi accoglierà e vi saluterà l’ultimo giorno, l’Arizona, in cui visiterete l’affascinante Gran Canyon, lo Utah, con i suoi parchi nazionali e Il Nevada, dove potrete tentare la fortuna in uno dei tanti casinò presenti nella scintillante città di Las Vegas. Non perdetevi questo tour indimenticabile!

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 9
PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2340
SENTIERI DEL WEST: DA CANYONLANDS A DENVER – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026

SENTIERI DEL WEST: DA CANYONLANDS A DENVER – 9 GIORNI/8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE GIUGNO, LUGLIO, SETTEMBRE 2026

Scopri il cuore del selvaggio West con un tour tra spettacolari parchi nazionali e affascinanti città storiche. Da Salt Lake City a Denver, attraverserete Canyonlands, Arches e Mesa Verde, con soste suggestive. Tra canyon imponenti, villaggi Pueblo e panorami mozzafiato, questo viaggio vi immergerà nella bellezza naturale e nella cultura del Sud-Ovest americano!

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 9
PERIODO: ESTATE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1960
AMERICA COAST TO COAST 15 GIORNI/14 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

AMERICA COAST TO COAST 15 GIORNI/14 NOTTI – PARTENZE GARANTITE DA APRILE A OTTOBRE 2026

15 giorni di tour, emozionanti e ricchi di attrazioni. Venite con noi in questo “coast to coast” che vi porterà dall’ oceano atlantico all’ oceano pacifico. Le mete più conosciute vi aspettano: New York, Los Angeles, le Cascate del Niagara e molte altre! Una cena con vista sulla Baia di San Francisco e una serata all’ insegna del divertimento a Las Vegas sapranno rendere questo viaggio ancora più magico.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 15
PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE 2026
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 4165
MAGIA MESSICANA: TRADIZIONE E PAESAGGI UNICI 10 GIORNI / 9 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2026

MAGIA MESSICANA: TRADIZIONE E PAESAGGI UNICI 10 GIORNI / 9 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2026

Un tour che ti farà scoprire il cuore archeologico del Messico, esplorando i templi e le rovine di Chichen Itza, Palenque e Uxmal. Visita le affascinanti città coloniali come Campeche e San Cristobal de Las Casas, immergendoti nella cultura locale. Tra un’ escursione alle cascate di Agua Azul e una passeggiata sulla Riviera Maya, ogni giorno sarà un’ esperienza ricca di storia, natura e tradizioni.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 10
PERIODO: DA GEN 26 A DIC 26
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2482