La fioritura di Castelluccio 3 giorni / 2 notti - gruppi chiusi - da Giugno al 10 Luglio

La fioritura di Castelluccio 3 giorni / 2 notti - gruppi chiusi - da Giugno al 10 Luglio

01 GIORNO: PARTENZA – BORGO DI SPELLO

Partenza di primo mattino in pullman GT fino a raggiungere il Borgo di Spello. Allungato su uno sperone del Monte Subasio, il placido borgo umbro di Spello si presenta al visitatore con le sue case colorate di rosa. Tra i suoi vicoli acciottolati, nelle chiese affrescate, all’ombra dei suoi monumenti, Spello conserva i segni della sua lunga storia: romana, longobarda, di papi e signori. Di questi secoli di splendore oggi ci restano le mura fortificate romane meglio conservate d’Italia, 3 magnifiche porte di ingresso al borgo, il fitto reticolo di stradine che da maggio a luglio diventano palcoscenico fiorito e raggiungono il culmine con l’Infiorata. Poi c’è il Pinturicchio: il suo passaggio a Spello ci ha lasciato molti capolavori.  Pranzo in ristorante:

Menù previsto (o similare):

Bruschette tipiche con affettati Umbri, pecorino di Norcia, ecc.

Tagliatelle fatta in casa, alla boscaiola

Tagliata alla rucola del subasio con contorni

Dessert

¼ vino e ½ minerale

Proseguimento per la struttura dove soggiorneremo: una magnifica tenuta 4* circondata da un enorme parco di proprietà. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

02 GIORNO: FIORITURA NELLA PIANA DI CASTELLUCCIO

Prima colazione e intera giornata di scoperta con guida locale nella piana di Castelluccio. Campi di fiori colorati, riflessi rossi, lilla e gialli che si stendono per chilometri, nel bellissimo contesto del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Si tratta della fioritura di Castelluccio di Norcia, in Umbria: una magia! Ogni anno, tra fine giugno ed inizio luglio, la piana di Castelluccio si trasforma in una tavolozza di colori. Siamo a 1.350 metri, circondati dai Monti Sibillini che predominano il paesaggio: un luogo mozzafiato in qualsiasi periodo dell’anno, ma indubbiamente, con i colori della fioritura, l’atmosfera è ancora più magica! È qui che si coltiva la famosa Lenticchia IGP di Castelluccio, patrimonio gastronomico umbro ed importante fonte economica per la zona. Grazie alle condizioni climatiche piuttosto rigide in cui nasce, questa lenticchia è l’unico legume che non ha bisogno di trattamenti per la sua conservazione. È inoltre ricca di notevoli qualità nutritive! Ma non sono solo i fiori bianchi della lenticchia a rendere questo posto così affascinante: tutti i colori che si vedono, sono dati dai fiori “infestanti” che sono però fondamentali per la crescita della lenticchia, in quanto la proteggono dai raggi diretti del sole e mantengono l’umidità del terreno costante. Questi fiori crescono naturalmente e non sono piantati dall’uomo, è proprio per questo motivo che ogni anno la fioritura è diversa. Possiamo trovare i bellissimi papaveri rossi, il fiordaliso con il suo color violetto, il bianco della camomilla, ed il giallo della senape selvatica. Pranzo in ristorante in corso di giornata:

Menù previsto (o similare):

 Pranzo a 4 portate con prodotti del territorio:

formaggi locali, incluso pecorino

e ricotta salata con miele millefiori di Castelluccio,

la tipica zuppa di farro e lenticchie IGP

¼ vino e ½ minerale

Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento.

03 GIORNO: BORGO DI MONTEFALCO E VIA DEL SAGRANTINO – RITORNO

 

Prima colazione in hotel e partenza per Montefalco che è Città del Vino e Città dell’Olio. Per valorizzare il celebre rosso, è stato istituito un percorso enogastronomico e culturale chiamato “La strada del Sagrantino” che si snoda lungo cinque borghi che risplendono di arte, sapori e profumi unici fra cui appunto Montefalco. L’incantevole posizione geografica in cui si trova le ha procurato l’appellativo di “Ringhiera dell’Umbria”. Dai suoi belvedere si scopre infatti una parte dell’Umbria e si ammirano tutto intorno i centri di Perugia, Assisi, Spello, Foligno, Trevi, Spoleto, Gualdo Cattaneo, Bevagna. In lontananza, si scorgono i rilievi dell’Appennino, del Subasio e dei Monti Martani, ma quello che colpisce maggiormente sono le colline ricoperte di oliveti e di vigneti! Montefalco è inoltre conosciuta per i suoi celebri affreschi, e grazie ad essi è ritenuta un santuario dell’arte umbro-toscana. In corso di giornata visita guidata del borgo con le sue splendide mura medievali, intramezzate dalle porte di Federico II, di Sant’Agostino, di Camiano, della Rocca e di San Leonardo. All’interno della prima cinta di mura sono presenti molte chiese, tra cui vale la pena menzionare Sant’Agostino, costruita insieme al convento nella seconda metà del Duecento su un piccolo edificio preesistente, probabilmente consacrato a San Giovanni Battista. Durante la giornata visita e degustazione in una cantina e pranzo in ristorante:

Menù previsto (o similare):

Pranzo a 4 portate con prodotti del territorio:

salumi locali, pasta fatta in casa e dolce al cucchiaio

¼ vino e ½ minerale

Nel pomeriggio partenza per il ritorno nel luogo convenuto.

 

PARTENZA
RITORNO
GIORNI
PREZZO
FORMULA
Giu-Lug
Giu-Lug
3
SU RICHIESTA
Pullman

MONTE SUBASIO

SPELLO

PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI

PIANA DI CASTELLUCCIO

MONTEFALCO

BELVEDERE MONTEFALCO

  • Pullman GT per tutto il circuito
  • Accompagnatore
  • Sistemazione in Tenuta 4* per 2 notti
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo incluse bevande in misura di ¼ vino e ½ minerale
  • Visite guidate come da programma
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

*Trattamento dei miei dati personali.

2 + 14 =

Potrebbe interessarti anche..

Potrebbe interessarti anche..

GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA:  tra fiabe, storia e cultura 8 giorni / 7 notti ; gruppi chiusi su richiesta

GERMANIA ANSEATICA E DANIMARCA: tra fiabe, storia e cultura 8 giorni / 7 notti ; gruppi chiusi su richiesta

Viaggio nel Nord Europa, partendo da Kassel e dalla famosa strada delle fiabe, per scoprire i luoghi legarti ai racconti dei fratelli Grimm. Proseguirete verso Brema, una città ricca di storia e tradizione, infine Amburgo, Metropoli affacciata sul mare. Arriverete a Copenhagen , capitale danese con i suoi incantevoli palazzi e la famosa Sirenetta. Il tour arriverà anche a Helsingor, castello di Amleto e Lubecca, perla medievale della Germania.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: tutto l' anno
FORMULA: PULLMAN
A PARTIRE DA: € su richiesta
CAPODANNO IN COSTA AZZURRA: DA NIZZA A SAINT TROPEZ, BELLEZZA ED ELEGANZA 4 GIORNI / 3 NOTTI – GRUPPI CHIUSI

CAPODANNO IN COSTA AZZURRA: DA NIZZA A SAINT TROPEZ, BELLEZZA ED ELEGANZA 4 GIORNI / 3 NOTTI – GRUPPI CHIUSI

Un bellissimo hotel 4* che da anni realizza un rinomato veglione a tema farà da cornice a visite nell’esclusiva ed elegante Saint Tropez, a Cannes Città del Cinema, a Nizza la Bella, a pittoreschi borghi come Saint Paul de Vence! Il grandioso cenone e veglione di fine anno questo anno avrà come tema il Brasile, la sua musica e i sapori della cucina sapientemente miscelati con quelli della cucina francese..

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 4
PERIODO: Capodanno
FORMULA: Pullman / Aereo
A PARTIRE DA: su richiesta
FOLIAGE AI LAGHI DI PLITVICE: VISITA DI TRIESTE E AQUILEIA – DA FINE SETTEMBRE A FINE OTTOBRE – GRUPPI CHIUSI

FOLIAGE AI LAGHI DI PLITVICE: VISITA DI TRIESTE E AQUILEIA – DA FINE SETTEMBRE A FINE OTTOBRE – GRUPPI CHIUSI

La Natura in tutta la sua bellezza e potenza è protagonista di questo viaggio : in autunno i paesaggi già spettacolari dei Laghi di Plitvice si trasformano in un mosaico dai colori caldi che si riflettono nelle acque cristalline del parco. Approfitteremo del percorso per visitare la straordinaria Trieste, famosa per la sua storia cosmopolita e per le culture che la animano. Il suo porto e le piazze eleganti fanno da sfondo a questa visita i caffè storici vi trasporteranno in un’ epoca passata. Sulla via del ritorno visita di Aquileia.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 3
PERIODO: FINE SETTEMBRE - FINE OTTOBRE
FORMULA: PULLMAN
A PARTIRE DA: SU RICHIESTA
MALTA: UN VIAGGIO TRA STORIA E BELLEZZE NATURALI 05 GIORNI / 4 NOTTI ; MAGGIO – GIUGNO – SETTEMBRE; GRUPPI CHIUSI

MALTA: UN VIAGGIO TRA STORIA E BELLEZZE NATURALI 05 GIORNI / 4 NOTTI ; MAGGIO – GIUGNO – SETTEMBRE; GRUPPI CHIUSI

Esplora i luoghi più iconici di Malta: inizia con le catacombe di Rabat e la medievale Mdina, prosegui nella storica Valletta e visita la maestosa Mosta. Scopri i giardini di Attard, la bellezza di Gozo e il pittoresco Marzaxlokk Bay. Non perdere la Grotta Azzurra e le città storiche di Cospicua e Vittoriosa, ricche di tradizioni e storia. Un tour che unisce arte, natura e cultura maltese.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 5
PERIODO: MAGGIO - GIUGNO - SETTEMBRE
FORMULA: AEREO/PULLMAN
A PARTIRE DA: SU RICHIESTA
PRESEPE VIVENTE FRA I SASSI DI MATERA: i Trulli in Val d’Itria, Ostuni e l’alta Murgia 3 GIORNI – GRUPPI CHIUSI – DICEMBRE E GENNAIO

PRESEPE VIVENTE FRA I SASSI DI MATERA: i Trulli in Val d’Itria, Ostuni e l’alta Murgia 3 GIORNI – GRUPPI CHIUSI – DICEMBRE E GENNAIO

L’occasione per scoprire o riscoprire Matera, magica nel periodo natalizio e fino all’Epifania, è il Presepe vivente di Matera. Quest’anno è dedicato a “Pane e Pace”, e si rinnova ogni anno tra i Sassi che rappresentano l’antico borgo della Città. E’ il piu’ grande del Mondo. Il Presepe Vivente di Matera porta in scena oltre quattrocento figuranti che ravvivano le stradine, i vicoli e le piazzette del Sito Patrimonio Unesco dal 1993. Non ci faremo mancare altre magnifiche visite: nell’Alta Murgia ad Altamura; la Val d’Itria con i bellissimi trulli e Ostuni, la Città Bianca.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 3
PERIODO: DICEMBRE E GENNAIO
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: SU RICHIESTA
TOUR ISOLE EOLIE, ETNA E TAORMINA Sulle Orme del Padrino 5 GIORNI 4 NOTTI – GRUPPI CHIUSI SU RICHIESTA

TOUR ISOLE EOLIE, ETNA E TAORMINA Sulle Orme del Padrino 5 GIORNI 4 NOTTI – GRUPPI CHIUSI SU RICHIESTA

Una parte di Sicilia che non puo’ mancare, che unisce localià famosissime ad altri gioielli quasi sconosciuti, costruito seguendo alcuni dei luoghi di set cinematografici de Il Padrino di Francis Ford Coppola. Ineguagliabili siti che il mondo ci invidia dal Teatro Greco di Taormina, al parco archeologico di Tindari; paesaggi mozzafiato lungo le pendici dell’Etna e navigando verso le Isole Eolie; borghi affascinanti da Savoca a Santo Stefano di Camastra con le sue maioliche, a Cefalù con il bellissimo Duomo, alle Ville di Bagheria; visite uniche come la Villa Malfitano a Palermo.
Che aspetti a seguirci?

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 5
PERIODO: DA APRILE A OTTOBRE
FORMULA: AEREO/PULLMAN
A PARTIRE DA: SU RICHIESTA
AVVENTO A BERLINO, UNA CAPITALE IN DIVENIRE – 4 GIORNI-GRUPPI CHIUSI – NOV E DIC DI OGNI ANNO

AVVENTO A BERLINO, UNA CAPITALE IN DIVENIRE – 4 GIORNI-GRUPPI CHIUSI – NOV E DIC DI OGNI ANNO

Il palazzo del Reichstag, la porta di Brandenburgo e la torre della televisione sono solo tre delle più grandi attrazioni della città. Il palazzo del Governo, i negozi vintage, le attrazioni ed i panorami, le chiese ed i palazzi, troverai molti consigli da insider per il tuo giro turistico tra i più bei posti della città. Sei interessato al classico tour di Berlino? O vorresti esplorare anche i suoi dintorni? Che ne pensi di un giro con la bicicletta lungo il tracciato del muro di Berlino? Cosa aspetti? Vieni a scoprirlo con noi.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 4
PERIODO: Novembre e Dicembre
FORMULA: AEREO/PULLMAN
A PARTIRE DA: su richiesta
APRI CHAT