Malta, un viaggio tra storia e bellezze naturali 5 giorni / 4 notti - gruppi chiusi
Malta, un viaggio tra storia e bellezze naturali 5 giorni / 4 notti - gruppi chiusi
01 GIORNO: PARTENZA – LA VALLETTA
Arrivo all’aeroporto dall’ Italia e pick up del bus locale e della guida e partenza per escursione di mezza giornata con Bus GT e guida. Pranzo libero. Visita de La Valletta capitale dell’arcipelago, cittadina di 7.000 ab. che richiama i turisti principalmente per le sue architetture ed opere d’arte, grazie alle quali è stata riconosciuta dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Visite della Cattedrale di San Giovanni, nota per le sue forme barocche e per le tele del Caravaggio custodite al suo interno; il Palazzo del Gran Maestro (esterni); Forte Sant’Elmo, massiccio fortilizio in pietra anch’esso cinquecentesco, il cui profilo si rispecchia sulle acque del Porto della Valletta, il maggiore del Paese. Sosta poi al Barrakka Gardens e al principale mercato di Malta. Al termine sistemazione nelle camere riservate, cena in hotel. Pernottamento.
02 GIORNO: RABAT - MOSTA - ATTARD - MDINA
Prima colazione in hotel. Escursione con Bus Gt e guida in lingua italiana a Rabat, costruita su un vero e proprio labirinto di cunicoli, possiede necropoli e catacombe di origini romane. Proseguimento per la visita dell’antica capitale dell’isola di Malta, Medina (in maltese Mdina) conosciuta anche come la Città Silenziosa, in quanto conserva ancora un aspetto monumentale ed è ormai abitata da poche centinaia di persone. Pranzo in ristorante. La città di Mosta, invece, è nota soprattutto per la Mosta Rotonda una maestosa chiesa a cupola considerata la terza più grande d’Europa. Proseguimento per Attard nota soprattutto per i giardini di San Anton, tra i più rigogliosi di quest’isola. Si entra superando un arco barocco che continua lateralmente in cinta. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena in hotel. e pernottamento.
03 GIORNO: GOZO
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata a Gozo con Bus Gt e guida in lingua italiana. Imbarco a Cirkewwa e passaggio all’isola di Gozo. Visita di Dwejra, estremo punto dell’isola verso ovest, dove si può ammirare il Mare Interno (Inland Sea o Il-Qawra in maltese) il risultato del crollo della volta di una grande caverna per un centinaio di metri, che creò in tempi remoti un lago di acqua marina collegato al mare aperto attraverso una profonda fenditura nella roccia. Questa era la zona in cui sorgeva la maestosa Finestra Azzurra (Azule Window o Tieqa Żerqa in maltese), un arco di pietra scavato dal mare che domina l’intera zona ma crollato di recente in seguito a una violenta tempesta. Pranzo in ristorante e proseguimento con la Fungus Rock (Il-Ġebla tal-Ġeneral in maltese) un blocco di roccia che fuoriesce dal mare per oltre 50 metri e che, per la bellezza dei fondali, è un noto punto per le immersioni subacquee. Ramla Bay è, a detta di tutti, la più bella spiaggia dell’isola; il nome significa baia sabbiosa, e deriva dalla particolare colorazione rossa della sua finissima sabbia. I templi megalitici di Gġantija situati a Xagħra, due dei sette dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Durante la giornata tappa panoramica alle Saline di Gozo. Cena in hotel. Pernottamento.
04 GIORNO: MARSAXLOKK BAY E GROTTA AZZURRA
Prima colazione in hotel. Escursione intera giornata con Bus Gt e guida in lingua italiana. Pranzo in corso di escursione. Iniziamo la visita guidata con la valle di Zurrieq, nel sud dell’ isola, dove, tempo permettendo, è previsto il giro in battello alla scoperta delle sue numerose grotte naturali, tra cui la meravigliosa Grotta Azzurra. Il nostro viaggio ci conduce poi al villaggio di Marsaxlokk, famoso per le sue abitazioni e imbarcazioni multicolori. Dopo una rinfrescante sosta al ristorante, protagonisti diventano i Tempi di Tarxien, il sito archeologico di templi più complesso di Malta, risalente al 3600-2500 a.C. Prima di tornare in hotel per la cena, si fa tappa alla suggestiva Grotta di Ghar Dalam, in cui sono state scoperte le tracce del più antico insediamento umano dell’ isola, risalente a 7400 anni fa. Cena in hotel e pernottamento. Sulla via del ritorno breve sosta panoramica alle Scogliere Dingli.
05 GIORNO: SENGLEA – COSPICUA - VITTORIOSA – RIENTRO
Prima colazione in hotel e incontro con la guida e il bus locale per la visita delle tre città fortificate che salutano Valletta dal lato opposto del suo porto: si tratta di Senglea, Cospicua e Vittoriosa, che costituiscono la prima zona dell’isola abitata dai Cavalieri. Senglea, chiamata Isla, termine maltese che deriva da isola: la città infatti venne unita alla terraferma durante il dominio dei Cavalieri di Malta, divenendo una penisola. Altro nome con la quale è conosciuta è Citta Invicta in quanto la città resistette all’invasione ottomana del 1565. Di questa cittadina si percorreranno le viuzze fatte di salite e discese, di muri di pietre dai colori pastello e dalle tante e colorate gallarija, i tipici terrazzi maltesi. Cospicua è la città più grande delle tre, situata tra Senglea e Vittoriosa con le quali forma un’area denominata Cottonera. Visita della Chiesa dell’Immacolata Concezione, patrona di Cospicua. Infine tappa a Vittoriosa che come Senglea, deve il suo nome all’assedio degli ottomani del 1565: la città infatti riuscì a respingere gli invasori e fu ribattezzata ‘Città Vittoriosa’. Costruita sul Grand Harbour di Malta tutt’intorno all’imponente Forte Sant’Angelo, nel 1530 (con lo sbarco dei cavalieri sull’isola) Birgu divenne capitale maltese sostituendosi alla vecchia Mdina, situata nell’entroterra e meno strategica dal punto di vista militare. Con la sua posizione ottimale sul Mediterraneo Vittoriosa è tutt’oggi una delle città più particolari e interessanti di Malta. Qui troverete stradine con finestre, porte e terrazze colorate che si alternano ad angoli più antichi e tutti da ammirare, dove si possono scoprire le vere tradizioni locali. E ancora le antiche chiese, gli auberges dei Cavalieri ovvero i loro alberghi residenziali situati nel vecchio quartiere del Collacchio riservato solo a chi aveva a che fare con l’Ordine, il Palazzo dell’Inquisizione, Il Museo Marittimo e Il Museo della Guardia. Pranzo in ristorante con menù a base di pesce.
In tempo utile per il volo di rientro trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia. Fine dei servizi.
malta
la valletta
rabat malta
gozo
mosta
attard
mdina
MARSAXLOKK BAY
senglea
cospicua
vittoriosa
- Sistemazione in hotel come da proposte, base camera doppia.
- Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno – esclusa la cena del 4/4.
- Bus e guida parlante italiano per le visite e trasferimenti menzionati da programma.
- Barca a/r per l’isola di Gozo
- Battello per la Grotta Azzurra (escursione soggetta alle condizioni meteorologiche).
- Tasse di soggiorno locali.
- Assicurazione medico/bagaglio
Volo su richiesta, bevande e tutti gli ingressi salvo ove diversamente specificato, facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE SU RICHIESTA
SUPPLEMENTO SINGOLA : SU RICHIESTA
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Potrebbe interessarti anche...
Potrebbe interessarle anche...
CAPODANNO TRA I GHIACCI IN NORVEGIA 8 GIORNI/ 7 NOTTI – DAL 30 DICEMBRE 2025 AL 6 GENNAIO 2026
Le festività sono più belle se si trascorrono sotto la neve e ancora di più se si trascorrono in Norvegia! Il capodanno tra i fiordi norvegesi vi porterà a scoprire le meraviglie di questo paese, tra i villaggi dei pescatori negli arcipelaghi di Vesterålen e Lofoten, passando per Tromsø e Harstad. Infine, le aurore boreali vi aspettano!
