Napoli e i presepi di San Gregorio Armeno: L’antica STABIAE, nel nuovo Museo Archeologico della Reggia di Quisisana
Napoli e i presepi di San Gregorio Armeno: L’antica STABIAE, nel nuovo Museo Archeologico della Reggia di Quisisana
01 GIORNO : ARRIVO A NAPOLI
Arrivo a Napoli e trasferimento all’hotel, tempo per una pausa di ristoro. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita di Napoli, una città bellissima che vive tra mille contraddizioni. Angoli meravigliosi e altri difficili e duri. Ma nessuna persona che visita Napoli se ne va senza portarsi dietro ricordi sentimenti e colori che lo spingeranno non solo a ricordarla con affetto, ma anche sperare di rivisitarla presto. Vedremo i suoi monumenti che fanno orgogliosi non sono solo i napoletani ma l’Italia intera e l’Unesco che ha iscritto il suo Centro storico nella lista del patrimonio. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
02 GIORNO : ESCURSIONE A CASTELLAMARE - L’ANTICA “STABIAE” NELLA REGGIA QUISISANA SEDE DEL NUOVO MUSEO ARCHEOLOGICO - NAPOLI E LA VIA SAN GREGORIO ARMENO
Dopo la colazione partenza per l’escursione a Castellamare con la Circumvesuviana che collega Napoli a Sorrento. Qui è appena stato inaugurato il nuovo Museo Archeologico all’interno della Reggia di Quisisana. Numerosi i reperti in mostra, alcuni mai esposti prima in Italia, relativi all’antica Stabiae, la città sepolta dal Vesuvio insieme a Pompei ed Ercolano. Il Museo è intitolato a Libero D’Orsi (1888-1977) preside che, negli anni ’50, intraprese la riscoperta delle Ville Stabiane, già parzialmente indagate in età borbonica. Ritorno a Napoli.
Pranzo in ristorante. Menù tipo:
Alici dorate e fritte e zeppoline
Mezze maniche al profumo di mare e pomodorini
Orata gratinata al vino con insalata
Dessert
¼ Vino e ½ minerale
Nel pomeriggio passeggiata con l’accompagnatore nella zona di Spaccanapoli e soprattutto nella zona di San Gregorio Armeno che è il luogo tipico del Natale Napoletano e rende questa città l’unica al mondo ad avere una strada tutta dedicata al Natale e all’arte dei Presepi. Qui tra le botteghe artigianali di presepi e pastori che costellano San Gregorio Armeno su entrambi i lati, si puo’ conoscere la secolare tradizione partenopea della realizzazione dei presepi e ammirare le creazioni realizzate dalle sapienti mani degli artigiani. Nonostante ci sia la possibilità di viverla durante tutto l’anno, è soprattutto durante le festività natalizie che questa strada sprigiona tutta la sua magia. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
03 GIORNO : NAPOLI: VOMERO E LA CERTOSA E MUSEO DI SAN MARTINO - IL CRISTO VELATO - RITORNO
Prima colazione in hotel. In mattinata con l’accompagnatore salita al Vomero con la funicolare, che resta ancora oggi uno dei modi migliori per scoprire angoli nascosti della città e per rendersi conto della sua “verticalità”. Arrivo alla certosa di San Martino da cui si gode uno dei panorami piu’ suggestivi di tutta Napoli. Ingresso alla Certosa e Museo di San Martino dove fra l’altro è custodito il Presepe Cuciniello, dal quale resterete affascinati per la grandezza e magnificenza. Si tratta di un’opera artistica realizzata fra il 1887 e 1889 da Michele Cuciniello, architetto napoletano eclettico e pieno di interessi che decise di donare la sua collezione di pastoi del Settecento, composta da circa 800 pezzi. Nella tarda mattinata o nel primo pomeriggio secondo gli orari disponibili possibilità di ingresso per ammirare un’opera di straordinaria bellezza : il Cristo Velato al Museo Sansevero ( visita facoltativa, da prenotare al momento dell’iscrizione al viaggio. Vedi supplemento nelle note).Pranzo in ristorante , menù tipo:
Cestino di ricotta con pesto di basilico e pomodorini secchi
Pasta di Gragnano con patate fondenti e provola affumicata
Polpette fritte alla napoletana
con scarole olive e capperi
Dolce
¼ vino e ½ minerale
Nel pomeriggio trasferimento per il rientro.
Reggia di Quisisana, Castellammare di Stabia, NA, Italia
- Sistemazione in hotel 3 sup , base camera doppia
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg al pranzo dell’ultimo giorno
- Bevande incluse ai pasti ¼ vino e ½ minerale
- Visita guidata di Napoli il 1° gg
- Escursione e ingresso al Nuovo Museo Archeologico presso la Reggia di Quisisana a Castellamare con guida
- Salita in funicolare al Vomero e ingresso alla Certosa e Museo di San Martino
- Assicurazione medico/bagaglio
- (volo/treno/pullman per Napoli su richiesta)
Tasse di soggiorno, eventuali ingressi non specificati ( prenotazione e ingresso al Museo Sansevero per ammirare il Cristo Velato, vedi note), facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.
POLIZZA FACOLTATIVA CONSIGLIATA:
Assicurazione medico bagaglio annullamento su richiesta
Ingresso con Prenotazione ed Audioguida al Museo Sansevero per il Cristo Velato Euro ….
Suppl.to Singola su richiesta
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Potrebbe interessarti anche..
Potrebbe interessarti anche..

PROVENZA E CAMARGUE: I PROFUMI E I COLORI DELLA LAVANDA – 8 GIORNI / 7 NOTTI ; GRUPPI CHIUSI ; DA GIUGNO AD AGOSTO
Un viaggio attraverso il sud della Francia. Inizia a Saintes Maries de la Mer, immersa nella Camargue, con le sue spiagge incantevoli e la tradizione gitana. Dirigiti ad Arles, città d’arte e architettura romana, e a Nîmes, famosa per i suoi resti antichi. Avventurati ad Avignone, con il suo Palazzo dei Papi e il famoso Ponte Saint-Bénézet. Nella regione del Châteauneuf-du-Pape, deliziati con degustazioni di vini prelibati. Prosegui nel Luberon, visitando affascinanti villaggi come Ménerbes e Lacoste con le loro stradine acciottolate e le vedute mozzafiato.

LIONE E LA FESTA DELLE LUCI – 3 GIORNI – GRUPPI CHIUSI – DICEMBRE (PERIODO FESTIVAL 5-8 DIC)
Preparati per un viaggio magico a Lione, la città delle luci e dell’arte. La Festa delle Luci, un evento straordinario, trasforma la città in un’esplosione di colori e luci. Durante questo festival annuale, le strade, le piazze e i monumenti di Lione si illuminano con installazioni artistiche e spettacoli di luci, creando un’atmosfera incantevole.
Questo viaggio ti consentirà di immergerti nella cultura, nell’arte e nella magia di Lione, offrendoti un’esperienza unica durante la celebre Festa delle Luci.

COSTA AZZURRA: Nizza, Cannes, Saint-Paul-de-Vence e Montecarlo 3 GIORNI / 2 NOTTI ; GRUPPI CHIUSI
Questo viaggio esclusivo sulla Costa Azzurra ti condurrà attraverso alcune delle destinazioni più affascinanti e lussuose d’Europa. Inizia a Nizza, dove la Promenade des Anglais e il Vieux Nice ti accoglieranno con la loro bellezza mediterranea. Dirigiti verso Cannes, rinomata per il suo Festival del Cinema e le spiagge affollate di stelle. Prosegui a Saint-Paul-de-Vence, un borgo medievale incantevole che ha ispirato molti artisti famosi.
Poi vivi l’eleganza di Montecarlo, con il suo casinò e lo stile di vita sfarzoso.

BORDEAUX, PORTO DELLA LUNA, SAINT EMILION E LA DUNA DI PILAT 5 GIORNI/4 NOTTI – GRUPPI CHIUSI- DA MARZO A OTTOBRE
La bellissima città di Bordeaux è situata sul fiume Garonna. Il Porto della Luna è il particolare nome che venne dato, sin dal Medioevo, al porto di Bordeaux, grazie alla sua forma di mezza luna, che ritroviamo anche sullo stemma della città, rappresentato da una falce di luna. Il viaggio prosegue verso Saint-Émilion, dove potrai gustare vini e scoprire le affascinanti chiese sotterranee. Infine, visita la Duna di Pilat, la duna di sabbia più alta d’Europa, e ammira le spettacolari viste panoramiche sull’Oceano Atlantico.


LE MERAVIGLIE DELLA CORSICA 5 giorni / 4 notti – gruppi chiusi- da Marzo a Ottobre di ogni anno
La Corsica, un territorio sorprendentemente preservato nel Mediterraneo, dove ci si può far sedurre dalla bellezza e dalla diversità dei suoi paesaggi: scogliere, paesini arroccati, paesaggi mozzafiato. Napoleone ripeteva spesso che avrebbe potuto riconoscere la sua isola a occhi chiusi, solo respirandone l’aria profumata. E aveva ragione: ancora oggi l’odore del mirto, del lentisco, del rosmarino e di tutti gli altri arbusti tipici della macchia mediterranea è uno dei tratti distintivi di un’isola che i coloni greci, non a caso, ribattezzarono Kallíste la più bella.

IL CUORE DELLA PROVENZA: TRA STORIA E PROFUMI 4 GIORNI / 3 NOTTI – TUTTO L’ ANNO ; GRUPPI CHIUSI
Un viaggio indimenticabile nel cuore della Provenza e della Camargue, tra la storia di Avignone e Arles, la maestosità del Pont du Gard, la natura selvaggia della Camargue e la magia della Strada dei Papi. Un’ esperienza che unisce arte, cultura e paesaggi mozzafiato.

LONDRA, STONEHENGE E LE MERAVIGLIE INGLESI 5 GIORNI / 4 NOTTI – GRUPPI CHIUSI TUTTO L’ ANNO
Una delle città più affascinanti e culturalmente ricche del mondo. Inizia il tuo viaggio visitando le icone come il Big Ben, il Palazzo di Westminster e la Torre di Londra. Esplora i musei di classe mondiale come il British Museum, ammira l’arte alla National Gallery e scopri il fascino di Covent Garden e del Borough Market. Continua esplorando le storiche città di Bath, Salisbury e Windsor, senza perdere il misterioso Stonehenge.

PARIGI E I CASTELLI DELLA LOIRA 7 GIORNI / 6 NOTTI – GRUPPI CHIUSI TUTTO L’ ANNO
Inizia il tuo viaggio a Parigi, la città dell’amore e dell’arte, con visite ai suoi iconici luoghi come la Torre Eiffel, il Louvre e Montmartre. Poi dirigi verso i maestosi castelli della Francia: a Versailles, immergiti nell’opulenza della Reggia di Versailles e dei suoi giardini; a Fontainebleau, scopri l’eleganza rinascimentale; a Chambord, ammira l’architettura rinascimentale francese. Prosegui con visite ai castelli di Blois, Amboise e Chenonceau, ciascuno con la sua storia e bellezza uniche. Questo viaggio ti porterà in un affascinante viaggio attraverso la storia e l’arte della Francia, dai sontuosi palazzi di corte ai cuori dei re e delle regine.

MADRID E LE GEMME DELLA CASTIGLIA 5 GIORNI / 4 NOTTI – GRUPPI CHIUSI TUTTO L’ ANNO
Un viaggio indimenticabile ti attende a Madrid e nei suoi dintorni. Inizia il tuo percorso esplorando la vivace e storica Madrid, con i suoi musei di classe mondiale come il Prado e il Reina Sofia, e la movimentata Plaza Mayor. Dirigiti verso le pittoresche città circostanti, come Toledo, con la sua ricca eredità medievale, e Segovia, famosa per l’iconico acquedotto romano. Poi immergiti nella bellezza naturale di El Escorial e i suoi monasteri storici. Questo viaggio ti porterà attraverso una varietà di esperienze culturali, artistiche e storiche, per scoprire la ricchezza della Spagna centrale.

BARCELLONA, BILBAO E PAMPLONA 8 GIORNI / 7 NOTTI – GRUPPI CHIUSI TUTTO L’ ANNO
Questo avventuroso viaggio attraverso la Spagna ti condurrà attraverso alcune delle città più affascinanti e vibranti del paese. Inizia a Barcellona, con le sue opere d’arte modernista e il carattere catalano unico. Ammira la Sagrada Familia e gustati i piatti tradizionali in tapas bar locali. Prosegui verso Bilbao, una città famosa per il Museo Guggenheim e l’architettura contemporanea. Poi, immergiti nella cultura di Pamplona, con le sue festività e il Camino de Santiago. Saragozza ti accoglierà con la maestosa Basilica del Pilar e il ricco patrimonio storico.