Puglia e Matera 28 Settembre/ 2 Ottobre
Puglia e Matera 28 Settembre/ 2 Ottobre
28 SETTEMBRE: VOLO DA VENEZIA PER BRINDISI - BAROCCO LECCESE
In mattinata volo diretto da Venezia a Brindisi. Accompagnatore Traveller. All’arrivo trasferimento in pullman a Lecce, detta “la Firenze del Sud”. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Lecce e del suo Barocco. Il termine Barocco, sta ad indicare una “perla irregolare” e risale al XVII – XVIII Secolo. In quel periodo la fantasia e l’immaginazione di molti scultori, artigiani e artisti prese il sopravvento. Le loro idee furono rese possibili dall’impiego della tipica pietra leccese, una pietra tufacea, facile da lavorare e intagliare con un coltello. Infatti, nel Salento le tipiche opere barocche vengono definite “opere de curtieddu” (opere di coltello). La pietra, facilmente malleabile, attraversava un particolare procedimento e per renderla resistente anche alle intemperie veniva immersa nel latte intero. L’acido lattico così, creava uno strato impermeabile che dava la possibilità alla pietra di conservarsi nel tempo. Questo tipico procedimento, le donava il caratteristico colore ambrato del quale Lecce fa bella mostra nelle stellate serate estive. Lecce è tutta una sinfonia barocca, il suo è un barocco diverso da quello francese o da quello spagnolo arabeggiante. Nelle opere c’è una vera e propria raffinatezza. È unica nel suo genere, certo è anche greca, bizantina, normanna, araba, spagnola, borbonica, ma è barocca la sua anima più autentica, che si riflette nei suoi palazzi e nelle chiese; una poesia di angeli, santi e frutti di pietra, un’armonia di fregi che fanno coro su un balcone e lasciano chi li osserva, sempre meravigliato. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
29 SETTEMBRE: LE MALDIVE DEL SALENTO, OTRANTO, SANTA MARIA DI LEUCA, GALLIPOLI
Prima colazione in hotel e partenza per l’intera giornata di visita che ci porterà lungo le coste del Salento fino alla punta estrema. Lungo la costa adriatica sosta ad Otranto, una vera e propria fortezza sul mare, il paese più a oriente in Italia. Uliveti, mura di cinta, fortezze e colori pastello definiscono il profilo di uno dei borghi più belli d’Italia, ponte tra Oriente ed Occidente. Proseguimento per Santa Maria di Leuca: il punto più meridionale del Salento e, al tempo stesso, lo spartiacque fra Mar Ionio e Mare Adriatico. La città è nota per la sua chiesa e per i pellegrinaggi che vi si compiono, ma anche per le tante ville sontuose dalle architetture bizzarre e inusuali, volute da eccentrici proprietari amanti del mare. Risalendo lungo la costa ionica sosta in una delle famose spiagge: il Salento viene anche chiamato “le Maldive d’Italia” per via del suo mare spettacolare e delle sue spiagge bianche favolose, che nulla invidiano alle località balneari tropicali. Risalendo lungo la Costa Ionica si incontra Gallipoli. Il nome di questa cittadina, famosa meta estiva, viene dal greco Kale Polis (‘città bella’), un nome decisamente meritato. Gallipoli, infatti, si trova alla fine di quella che sembra essere una penisola inespugnabile e rocciosa, che si distende verso il mare. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel cena con bevande e pernottamento.
30 SETTEMBRE: VIA DELLE 100 MASSERIE, GROTTAGLIE, GLI ORI DI TARANTO AL MArTA
Prima colazione in hotel e partenza per l’intera giornata di visita. Nel cuore della Puglia, ai piedi della Murgia e a due passi dalla Valle d’Itria, vi è un meraviglioso paesaggio costellato da splendide masserie. E’ il famoso territorio de “Le cento Masserie” d cui noi percorreremo un tratto e che è oggi riconosciuto come “UNICITA’ della Regione Puglia”. Fa parte del percorso Crispiano, centro abitato fin dalla preistoria come testimoniano numerosi reperti di epoca greca fra cui un corredo tombale del IV secolo che costituisce uno dei pezzi piu’ importanti dei famosi “Ori di Taranto” custoditi al MArTA, il Museo archeologico nazionale di Taranto che visiteremo nel corso della giornata. Nel percorso delle “cento Masserie” ammireremo un suggestivo paesaggio fra colline mediterranee e pianure ricoperte da imponenti ulivi secolari, incontreremo masserie la cui epoca di costruzione oscilla tra il XV e il XIX secoli e le cui varianti architettoniche spaziano dalle piu’ piccole masserie rurali alle piu’ imponenti strutture a corte chiusa con mura fortificate. Proseguimento fino a Grottaglie dove si trova Il Quartiere delle Ceramiche, che è un tripudio di storia, tradizioni e colori. Lungo le caratteristiche stradine si trovano souvenir, laboratori e botteghe, circa cinquanta, tutte scavate nella roccia. In corso di giornata a Taranto visita al MArTa, dove è custodita la Collezione degli Ori. La cultura della Magna Grecia narrata dai reperti archeologici e il grande patrimonio del Museo Archeologico Nazionale di Taranto sono stati tra i protagonisti del progetto culturale curato da Dior per la valorizzazione e promozione del patrimonio della Puglia. Inoltre la collezione degli Ori di Taranto è stata fonte di ispirazione della Collezione Cruise 2021 della Maison Dior presentata nella sfilata di Lecce. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in serata in hotel per la cena ed il pernottamento.
1 OTTOBRE: MATERA
Prima colazione e intera giornata di visita guidata di Matera alla scoperta della città famosa per i suoi “Sassi”. Sviluppatisi intorno alla Civita, costituiscono una intera città scavata nella roccia calcarenitica, chiamata localmente “tufo”, un sistema abitativo articolato, abbarbicato lungo i pendii di un profondo vallone dalle caratteristiche naturali singolari e sorprendenti: la Gravina. Strutture edificate, eleganti ed articolate si alternano a labirinti sotterranei e a meandri cavernosi, creando un unicum paesaggistico di grande effetto. Pranzo in ristorante in corso di giornata. Al termine delle visite sistemazione in hotel nella Val D’Itria. Cena e pernottamento.
2 OTTOBRE: OSTUNI – LOCOROTONDO- ALBEROBELLO – RITORNO DA BARI A VENEZIA
Prima colazione in hotel e partenza per l’intera giornata di visita guidata. Sosta a Ostuni, pittoresca e tutta da scoprire è detta la Città bianca. Vanta un borgo medievale meraviglioso, ricco di stradine e abitazioni imbiancate con la calce in un dedalo che ricorda una casbah araba. Una passeggiata nella città vecchia, detta la “terra” per distinguerla dalla più recente “marina”, regala scorci pittoreschi tra vicoli, ripide scalinate, corti e piazzette su cui si affacciano case bianche impreziosite da gerani, botteghe artigiane, ristoranti tipici e negozietti. Proseguimento per Locorotondo fra i Borghi più belli d’Italia e arrivando qui…capirete perché. Inoltre Alberobello celebre per i suoi Trulli. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto a Bari per il ritorno in aeroporto a Venezia.
MATERA
ALBEROBELLO
VIA DELLE 100 MASSERIE
MUSEO MARTA TARANTO
OSTUNI
LECCE
GALLIPOLI
OTRANTO
SANTA MARIA DI LEUCA
- Volo Venezia/Brindisi e Bari/Venezia con 1 piccolo bagaglio a mano e bagaglio da 10 kg (eventuale maggior peso su richiesta)
- Accompagnatore Traveller
- Pullman per tutto il circuito interno
- Sistemazione strutture 3*sup/4 std , 3 notti a Lecce e 1 notte Val D’Itria
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo incluse bevande in misura di ¼ vino e ½ minerale
- Guida in loco per tutte le visite
- Ingressi previsti a Matera
- Ingresso al MArTA, museo archeologico nazionale di Taranto
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento incluso estensione Covid € 35 a persona
- Supplemento camera singola € 120
RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO
Potrebbe interessarti anche..
Potrebbe interessarti anche..

CAPODANNO IN COSTA AZZURRA DA NIZZA A SAINT TROPEZ, BELLEZZA ED ELEGANZA DAL 29 DICEMBRE AL 1 GENNAIO 2024
Un bellissimo hotel 4* che da anni realizza un rinomato veglione a tema farà da cornice a visite nell’esclusiva ed elegante Saint Tropez, a Cannes Città del Cinema, a Nizza la Bella, a pittoreschi borghi come Saint Paul de Vence! Il grandioso cenone e veglione di fine anno questo anno avrà come tema il Brasile, la sua musica e i sapori della cucina sapientemente miscelati con quelli della cucina francese..


EGITTO, LE MERAVIGLIE DI UN MONDO ANTICO: IL CAIRO E CROCIERA SUL NILO DAL 9 AL 16 MARZO 2024
Alla scoperta della storia millenaria dell’Antico Egitto con Crociera sul Nilo – VOLO E ACCOMPAGNATORE TRAVELLER

COCCOLATI A NEW YORK – 5 GIORNI/ 4 NOTTI PARTENZE GARANTITE CON GUIDA IN LINGUA ITALIANA
Per Mano a New York è un programma guidato di 5 giorni alla scoperta della Città che non Dorme Mai. Le visite sono state pensate con un occhio di riguardo per i visitatori alla prima esperienza con la città.

GIORDANIA – PARTENZE GARANTITE 2023/2024
– Partenza garantite con guida in lingua italiana in loco –
Dal 5 NOVEMBRE 2023 al 27 OTTOBRE 2024
Partenza tutte le domeniche
TOUR 8 GIORNI/7 NOTTI

SAFARI IN TANZANIA: SOGNO AFRICANO – PARTENZE GARANTITE 2023/2024 OGNI MARTEDI
AUTISTA/GUIDA PARLANTE ITALIANO. Safari in Tanzania, il Sogno Africano: dal Tarangire al Lago Manyara, il Serengeti con l’Area di Conservazione dello NgoroNgoro.

SRI LANKA, L’ISOLA DELLE SPEZIE DAL 4 AL 14 FEBBARIO 2024
Fra magnifici Templi Buddhisti, Parchi Naturali, Bellissime Spiagge, Scavi Archeologici, una Popolazione Ospitale ecco a Voi Un Viaggio da Sogno. Lemille meraviglie di un terra che ha tutto: storia, tradizione, colore, misticità, modernità.

AVVENTO IN BAVIERA E TIROLO DAL 15 AL 18 DICEMBRE
Luoghi suggestivi resi ancora piu’ affascinanti dall’atmosfera del periodo dell’Avvento: toccheremo Vipiteno, il Tirolo Austriaco con Innsbruck, il regno Swarovski a Wattens, Hall in Tirol. Poi una piccola parte della Baviera, lì dove inizia la Strada Romantica, a Fuessen nei cui pressi si trova il Castello delle Favole di Neuschwanstein. Termineremo con la preziosa e bellissima Abbazia di Novacella nelle vicinanze di Bressanone.

ISLANDA FRA LAVA, GHIACCI ED AURORE – PARTENZE GARANTITE 2023/2024
Questa terra di pozze di fango bollenti, di zampillanti soffioni di geyser, di ghiacciai e cascate è un teatro di avventure. I suoi paesaggi spettacolari ispirano gli artisti ed i fotografi. L’Islanda è il paese meno densamente popolato d’Europa, con un territorio puro, incontaminato e immerso nel magico.


LUCI DELL’ARTICO: LE ISOLE LOFOTEN – PARTENZE GARANTITE 2023/2024
Villaggi dei pescatori, fiordi, mare e montagne. Le Lofoten sono tutto questo, un’unione di paesaggi completamente diversi che insieme trovano un’armonia. Il tutto coronato dalla magia dell’Aurora Boreale.


TROMSØ E LA NATURA DELL’ARTICO- LAPPONIA NORVEGESE – PARTENZE GARANTITE 2023/2024
Da fine settembre a fine marzo, i cieli bui della Norvegia diventano un palcoscenico perfetto per vedere le luci danzanti colorate. Lontani dall’inquinamento luminoso delle città, i nostri esperti useranno le loro conoscenze e la loro tecnologia per trovare i posti migliori per avvistare l’aurora boreale. Su una slitta trainata da husky, i nostri tour in Norvegia offriranno ricordi che durano per tutta la vita.
