La valle dei Templi

Mulino a vento, Saline

Saline

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti

Sicilia Occidentale : da Agrigento a Palermo sulle Orme del Gattopardo, Le Isole Egadi e la Riserva dello Zingaro 5 Giorni

Sicilia Occidentale : da Agrigento a Palermo sulle Orme del Gattopardo, Le Isole Egadi e la Riserva dello Zingaro 5 Giorni

01 GIORNO : PARTENZA- PALERMO –AGRIGENTO –MAZARA DEL VALLO

Partenza dall’aeroporto per Palermo  al mattino. Accompagnatore Traveller in loco. Incontro con il pullman e la guida locale e partenza per Agrigento. Pranzo in ristorante.

Menù tipo:

Antipasto rustico (caponata di melanzane – zucca rossa in agrodolce – frittella paesana),

Maccheroni alla norma,

Involtini di vitello alla siciliana,

Patatine a sfincione,

Cassata siciliana

1/4 vino e ½ minerale

 

Nel pomeriggio visita guidata all’area archeologica tra le più belle d’Italia, nonché la più grande del mondo, la Valle dei Templi, un luogo magico.

Caratterizzata da un ottimo stato di conservazione, e da importanti templi dorici del periodo ellenico, corrisponde all’antica Akragas, il nucleo monumentario originario della città di Agrigento. Dichiarata nel 1997 Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO.  Agrigento è terra d’itinerari. Un luogo splendido, in cui è possibile muoversi sulle orme di Pirandello, de Il Gattopardo, di Montalbano. Ma è proprio il percorso all’interno della Valle dei Templi, il più spettacolare.  Proseguimento lungo la costa Occidentale fino a Mazara del Vallo che è da sempre terra di confine. E terra di conquista. Prima i Cartaginesi poi i Romani, i Vandali e i Goti, i Bizantini, gli Arabi, i Normanni e perfino una dominazione angioina. Ognuno di essi ha lasciato qualcosa che oggi ricorda il loro passaggio. Del passaggio arabo è ancora visitabile la casbah, l’antico quartiere. Negli ultimi tempi la casbah ha subìto una grande opera di restauro. Gli edifici sono stati sistemati, ridipinti e messi in sicurezza e le mura sono state decorate da splendide ceramiche. Si tratta di una forma di street art molto tradizionale, che anziché avere murales sfrutta la cultura locale. Mazara del Vallo è detta, infatti, la città della ceramica. Vasi di ceramica artigianale decorano le vie e le piazze della città. Breve visita. Proseguimento per Marsala. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

02 GIORNO: ISOLE EGADI : FAVIGNANA E LEVANZO

Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione alle Isole Egadi : baie color smeraldo, case bianche con porte blu, coste rocciose e grotte nascoste. Alle Egadi, arcipelago di tre isole e due grandi scogli poco distante da Trapani, la natura incontaminata regna sovrana. Di tutte, Favignana è l’isola più grande e attrezzata, nonché il capoluogo. Nel paesino di Favignana, dall’esterno si potrà ammirare il Palazzo Florio (sede del Comune) e l’antica tonnara. Visita allo “Stabilimento Florio”, antico opificio della fine del 1800 dove i Florio iniziarono la lavorazione e il commercio del tonno conservato. Questa visita, propone un emozionante quanto originale viaggio nell’antica civiltà delle tonnare che da sempre ha caratterizzato la vita delle Egadi.  A Levanzo, altra pittoresca isola dell’arcipelago la vita si svolge essenzialmente attorno a Cala Dogana, l’unico paese dell’isola. Pranzo veloce in corso di escursione.  Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.

03 GIORNO: SALINE DI TRAPANI E PACECO, ERICE, BAIA DELLO ZINGARO

Prima colazione in hotel. Partenza per un’altra splendida giornata di scoperte : uno dei panorami più visitati della Sicilia occidentale è senza dubbio il tratto di costa che va da Trapani a Marsala, caratterizzato dalla presenza di antiche saline. Le Saline di Trapani sono presenti nel territorio da secoli. L’area che comprende le Saline è estesa per mille ettari nella zona sud di Trapani fino a Marsala, comprendendo anche Mozia. Dal 1995 è diventata Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco, gestita dal WWF. La storia delle Saline ci fa tornare indietro all’epoca dei Normanni nel XII secolo, periodo in cui Federico II comprende l’importanza commerciale del luogo e impone il monopolio di stato sulla produzione del sale, usato per la conservazione del cibo. Proseguimento per Erice, un incantevole borgo medievale dal fascino senza tempo. Inserito tra “I borghi più belli d’Italia”, sorge sulla cima del Monte San Giuliano, da cui è possibile ammirare panorami di eccezionale ampiezza: la città di Trapani, le saline, le isole Egadi, i paesaggi agrari dell’entroterra e il promontorio di Capo San Vito. Il monumento simbolo del paese è il suggestivo Castello di Venere, di epoca normanna, che ingloba parti dell’antico tempio di Venere Ericina, dea particolarmente venerata nell’antichità. Accanto alle torri del castello si trova il Balio, un bellissimo giardino all’inglese da cui si gode di una meravigliosa vista panoramica. Erice è celebre per le sue chiese, tra le quali spicca la splendida Chiesa Madre, dedicata alla Vergine dell’Assunta, costruita nel Trecento con materiale proveniente dal tempio di Venere. Proseguimento per Castellamare del Golfo. Pranzo in ristorante in corso di escursione.

Menù tipo:

Pomodori secchi, Formaggi e salsicce, Olive, Caponata

Pane e spianate

 Pasta con sarde in timballo

Pesce spada alla pantesca

Mousse al limone di Sicilia

1/4 vino e ½ minerale

 

Nel pomeriggio escursione in barca verso i faraglioni di Scopello e la riserva dello Zingaro: questo lembo di costa è uno dei pochissimi tratti rimasti praticamente incontaminati . Il color verde smeraldo del mare e il bianco abbagliante di queste cale fatte di ciottoli, i ciuffi di palme nane e la macchia mediterranea con piante di rosmarino e di ulivi antichi, i sentieri costeggiati da acanto che salgono fino alle cime più alte, le grotte che si aprono all’improvviso sulle pareti rocciose dove nidificano aquile e falchi sono un susseguirsi di emozioni che regala la Riserva dello Zingaro. Proseguimento per Palermo . Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

04 GIORNO: PALERMO INSOLITA SULLE ORME DEL GATTOPARDO : IL PALAZZO DEL BALLO

Prima colazione in hotel. Intera giornata di visite. In mattinata visita al centro di Palermo con  S. Giovanni degli Eremiti, uno dei piu’ insigni monumenti medievali della città;  il Palazzo dei Normanni, un edificio a dir poco spettacolare. Questo come altri luoghi della città a una prima impressione ricordano la città di Siviglia, in Andalusia. Il mix di stili arabo-normanni, la vegetazione fatta di palme e di piante esotiche  accomunano le due città. Ma in realtà è Siviglia che assomiglia a Palermo e non vice versa, essendo molto ma molto più più antica. Palazzo dei Normanni è la più antica residenza reale d’Europa, dimora dei sovrani del Regno di Sicilia, sede imperiale con Federico II e Corrado IV e dello storico Parlamento siciliano.  Non mancherà inoltre la Cattedrale, anch’essa Patrimonio Unesco, dedicata a Santa Vergine Maria Assunta. Anche questo è un edificio gigantesco e bellissimo, fuori come dentro, che racconta la storia della città, dall’epoca punica a quella romana, bizantina, araba, normanna, aragonese, spagnola fino all’epoca asburgico – borbonica. Pranzo in ristorante in corso di escursione.

Menù tipo:

Piatti tipici della cucina locale

4 portate

incluso ¼ vino e ½ minerale

Nel pomeriggio ci dedicheremo alla scoperta dei luoghi del Gattopardo. Pubblicato postumo nel 1958, un anno dopo la morte del suo autore Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il romanzo “Il Gattopardo” è uno splendido affresco della Sicilia e delle sue vicende storiche che vanno dal 1860 al 1910, un periodo di risurrezione, indipendenza e dell’Unità d’Italia.  Le scene di battaglia fra l’esercito borbonico e le camicie rosse di Garibaldi vennero girate nel cuore di Palermo, alla Kalsa, dove Tomasi visse nel periodo di stesura del romanzo e dove si trovano i vari luoghi citati come la Chiesa della Catena, le Mura delle Cattive. Il fiore all’occhiello sarà  la visita a Palazzo Valguarnera-Gangi, dove venne girata la famosa scena del ballo.
Oggi il palazzo, ritenuto fra le dieci case private più belle al mondo, ha mantenuto la sua maestosità:  oltre la sala ballo e degli specchi vi sono i cristalli, i lampadari, gli arazzi, il pavimento con il gattopardo, il terrazzo sulla piazza, l’austera facciata, i magnifici saloni, tripudio di affreschi, pregiati mobili antichi, maioliche dipinte e i cortile per le carrozze. Al termine della visita brindisi accompagnato da prodotti locali. Rientro in serata in hotel per la cena ed il pernottamento.

O5 GIORNO: BALLARO’ - MONREALE E RITORNO

Prima colazione in hotel.  In mattinata passeggiata al mercato di Ballarò. È il più antico mercato della città e probabilmente anche il più famoso. Il mercato è famoso per la vendita delle primizie che provengono dalle campagne del palermitano, ma soprattutto per le cosiddette abbanniate, cioè i chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, richiamano i passanti. La domenica mattina si trasforma in una sorta di mercato delle Pulci. Proseguimento per i dintorni di Palermo e visita di Monreale la cui storia è lunga e ammantata di leggenda. Si narra infatti che Guglielmo I, re normanno di Sicilia, dopo una battuta di caccia si fosse addormentato sotto un carrubo. In sogno gli apparve la Madonna che gli indicò il luogo ove era nascosto un tesoro con cui egli avrebbe dovuto erigere la sua chiesa, chiamata appunto Santa Maria Nuova. L’abitato di Monreale sorge proprio accanto alla sua cattedrale; la sua “comunità” è uno dei primi esempi di società multietnica, caratterizzata dalla presenza di arabi, bizantini, normanni, spagnoli dove ciascun gruppo ha dato il suo apporto, anche allo sviluppo architettonico della città. La cattedrale di Santa Maria Nuova è inserita nella lista dei siti patrimonio mondiale dell’umanità Unesco ed è considerata una delle più importanti chiese medioevali del mondo. Pranzo in ristorante in corso di escursione.

Menù tipo:

Farfallette con gambero e pesto di basilico

Spatola al pane croccante saporito (o altro pesce reperibile sul mercato)

Insalata mista

Sorbetto al limone con fragole

 

In serata trasferimento in aeroporto a Palermo per il volo di ritorno.

PARTENZA
RITORNO
GIORNI
FORMULA
PREZZO
TUTTO L'ANNO
TUTTO L'ANNO
5
Aereo/Pullman
SU RICHIESTA

Palermo

Agrigento

Mazara del Vallo

Isole Egadi

Favignana

Levanzo

Saline di Trapani

Paceco

Erice

Baia dello Zingaro

Ballarò

Monreale

  • Volo dall’aereoporto convenuto
  • Accompagnatore Traveller
  • Guida in loco per tutto il soggiorno
  • Trasporto in pullman Gt in loco
  • Sistemazione in hotel 4*, base camera doppia;
  • Pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo
  • Bevande ai pasti ¼ vino e ½ minerale
  • Escursioni in motonave/traghetti alle Isole Egadi e alla Riserva dello Zingaro come da programma ( in caso il mare non lo permetta per le condizioni metereologiche le escursioni verranno sostituite con visite in borghi via terra)
  • Ingressi previsti : Valle dei Templi ad Agrigento, San Giovanni degli Eremiti, Palazzo dei Normanni
  • Ingresso e visita a Palazzo Valguarnera-Gangi (ritenuto fra le dieci case private più belle al mondo) dove fu girata la scena del ballo del Gattopardo
  • Assicurazione medico bagaglio

Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco, facchinaggi e tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”.

RICHIEDI INFORMAZIONI SU QUESTO VIAGGIO

*Trattamento dei miei dati personali.

12 + 11 =

Potrebbe interessarti anche...

Potrebbe interessarle anche...

MERAVIGLIE DELLA TURCHIA: DA ISTANBUL A IZMIR, PASSANDO DALLA CAPPADOCIA E PAMUKKALE 8 GIORNI / 7 NOTTI – DA APRILE 2025 A NOVEMBRE 2025

MERAVIGLIE DELLA TURCHIA: DA ISTANBUL A IZMIR, PASSANDO DALLA CAPPADOCIA E PAMUKKALE 8 GIORNI / 7 NOTTI – DA APRILE 2025 A NOVEMBRE 2025

Viaggio in Turchia, dove le bellezze architettoniche di Istanbul vi lasceranno senza fiato, tra Moschee, l’ ippodromo bizantino e il palazzo imperiale di Topkapi. In seguito trappa in Cappadocia, luogo prediletto per i giri in mongolfiera e ricco di paesaggi lunari, in cui città incastonate nella roccia sopravvivono da secoli. La sosta a Pamukkale sarà accompagnata dalle sue piscine di travertino, e ad Efeso potrete vedere le rovine romane di uno dei più importanti siti archeologici del Mediterraneo.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: DA APRILE 2025 A NOVEMBRE 2025
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1079
SAFARI IN TANZANIA: ALL’ OMBRA DEI BAOBAB 7 GIORNI / 6 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

SAFARI IN TANZANIA: ALL’ OMBRA DEI BAOBAB 7 GIORNI / 6 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

Il Parco Nazionale di Tangerine, i villaggi Maasai e le numerosissime specie di animali che abitano la Tanzania renderanno magico il vostro viaggio. Nella Ngorongoro Conservation Area potrete ammirare l’ enorme cratere che la ospita, al cui interno, paesaggi e animali diversissimi tra loro coesistono in armonia. Qui la savana si fonde con zone umide, fiumi, cespugli e da riparo ai leoni dalla criniera nera, ai ghepardi, bufali, elefanti e leopardi e tanti altri ancora. Non perdetevi la possibilità di rilassarvi sotto l’ ombra di un baobab, mentre osservate il sole che tramonta nella straordinaria Tanzania.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 7
PERIODO: 2025 - ogni Martedì
FORMULA: Aereo/4x4
A PARTIRE DA: € 2677
ISLANDA: L’ ISOLA VICHINGA 8 GIORNI / 7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

ISLANDA: L’ ISOLA VICHINGA 8 GIORNI / 7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

L’ isola dei vichinghi vi ammalierà con tutti i suoi spettacoli naturali. Le numerose cascate sono una più bella dell’ altra e ognuna di esse ha una sua particolarità, tra leggenda e storia. La laguna di Jökulsárlón è caratterizzata dalla presenza di iceberg che vi galleggiano anche in estate. Gli iceberg che si rompono e arrivano al mare danno vita alla spiaggia di diamanti, un’altra tappa fondamentale di questo viaggio. Non mancherà l’ iconico Strokkur, un elettrizzante geyser che erutta regolarmente ogni 4 – 8 minuti.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: DA GIU 25 A SET 25
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2490
INVERNO IN ISLANDA: TRA LAVA, GHIACCI ED AURORE 5 GIORNI/4 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2024-2025

INVERNO IN ISLANDA: TRA LAVA, GHIACCI ED AURORE 5 GIORNI/4 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2024-2025

Le bellezze dell’ Islanda raggiungono il loro massimo splendore nel periodo invernale, quando le temperature sotto lo zero e i numerosi metri di neve fanno da cornice a paesaggi millenari. Tra ghiacciai, vulcani e spiagge immense riuscirete a conoscere la storia di questa isola suggestiva.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 5
PERIODO: Dicembre 2024, Febbraio e Marzo 2025
FORMULA: Aereo/ Pullman
A PARTIRE DA: € 1175
ESTATE SCANDINAVA: FINLANDIA, SVEZIA E NORVEGIA 10 GIORNI / 9 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

ESTATE SCANDINAVA: FINLANDIA, SVEZIA E NORVEGIA 10 GIORNI / 9 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

L’ estate scandinava tra Finlandia, Svezia e Norvegia è speciale in ogni sua sfaccettatura. Il sole a mezzanotte è uno spettacolo da non perdere, così come il villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi. Gli avvistamenti di animali saranno possibili in una sessione di bird watching, e con un po’ di fortuna riuscirete anche ad avvistare renne e altri animali artici, nel cuore della regione del Finnmark. Le isole Lofoten sono un’ altra tappa da non sottovalutare, grazie alle caratteristiche casette dei pescatori e ai paesaggi mozzafiato.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 9
PERIODO: DA GIU 25 A AGO 25
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1950
I FIORDI NORVEGESI: CROCIERE NEI FIORDI E CASCATE MOZZAFIATO 8 GIORNI / 7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

I FIORDI NORVEGESI: CROCIERE NEI FIORDI E CASCATE MOZZAFIATO 8 GIORNI / 7 NOTTI – PARTENZE GARANTITE IN LINGUA ITALIANA 2025

La Norvegia regala paesaggi mozzafiato in ogni suo angolo. Le mini-crociere sapranno farvi apprezzare a pieno le bellezze di questo paese, tra cascate, porti storici e fiordi lunghi e profondi. Ad Oslo, nel corso della visita della città, visiterete anche il parco Frogner, ricco di sculture dell’ artista norvegese Gustav Vigeland. Infine, riuscirete anche ad avvistare il Preikestolen, l’ immensa “Roccia del Pulpito”.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 8
PERIODO: DA GIU 25 AD AGO 25
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1590
CILE: SANTIAGO, TORRES DEL PAINE E SAN PEDRO DE ATACAMA 10 GIORNI / 9 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2025

CILE: SANTIAGO, TORRES DEL PAINE E SAN PEDRO DE ATACAMA 10 GIORNI / 9 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2025

Venite a scoprire il Cile, un paese ricco di paesaggi diversi, che passa dal freddo pungente delle Ande ai paesaggi lunari del deserto di Atacama, senza dimenticare i colori della capitale: Santiago. Torres del Paine vi rapirà con i suoi ghiacciai e i suoi laghi. Non mancherà Valparaiso, cittadina coloratissima e ricca di un’ atmosferica poetica e bohemien.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 10
PERIODO: DA GEN 25 A MAR 25
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 2938
PERÙ: ANTICHITÁ E CULTURA DI UN POPOLO 9 GIORNI / 8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2025

PERÙ: ANTICHITÁ E CULTURA DI UN POPOLO 9 GIORNI / 8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2025

Il Perù è una terra di misteri, leggende e culture antiche. Fai un salto nel passato mentre scopri le diverse tradizioni del paese che le persone hanno conservato e praticano ancora oggi. Circondati di paesaggi impressionanti: dall’arido deserto e dalle dune di sabbia sulla costa, alle montagne innevate e ai vulcani delle Ande, alla lussureggiante foresta pluviale amazzonica. Concediti incredibili pasti gourmet, pesce fresco e ceviche, o prova frutta unica, diversi tipi di patate e cioccolato squisito. Che tu ami la cultura, l’avventura o la natura, le tue esperienze in Perù diventeranno ricordi di una vita.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 9
PERIODO: DA GEN 25 A DIC 25
FORMULA: Aereo/altri mezzi
A PARTIRE DA: € 1551
VIETNAM IMPERDIBILE: DA HANOI A HO CHI MINH 9 GIORNI / 8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2025

VIETNAM IMPERDIBILE: DA HANOI A HO CHI MINH 9 GIORNI / 8 NOTTI – PARTENZE GARANTITE 2025

Le bellezze del Vietnam, dai luoghi simbolo della capitale con l’imperdibile Mausoleo di Ho Chi Minh alla magia della baia di Ha Long con i suoi 3.000 isolotti, dalle affascinanti architetture di Hoi An percorsa con una tranquilla passeggiata a piedi allo spettacolare passo di Hai Van, dal prezioso Museo della Cultura Cham di Da Nang alla Cittadella Imperiale di Hue. Senza farsi mancare una gita in barca sul mitico Fiume dei Profumi, un breve tour in bicicletta e a un pasto ospiti dei padroni di casa di un’abitazione di Hue, l’esplorazione degli inquietanti tunnel di Cu Chi, simbolo della sanguinosa guerra del Vietnam.

Traveller nuovo
NUMERO GIORNI: 9
PERIODO: DA GEN A 0TT 2025
FORMULA: Aereo/Pullman
A PARTIRE DA: € 1229
APRI CHAT